Uova di Pasqua da colorare: una coinvolgente attività da fare coi propri figli
E' quasi arrivata la Pasqua e la chiusura delle scuole per i bambini è alle porte.
Molte sono le attività che il metodo Montessori mette a disposizione dei piccoli per essere comodamente...
La tavola tattile: come sviluppare il senso del tatto nei bambini
Appena nasce, la primissima forma di comunicazione del bambino è il linguaggio tattile.
Il senso del tatto, infatti, sarà il primo a svilupparsi e riveste un ruolo di grande importanza nel percorso...
Sviluppare la creatività del bambino giocando con l’arte: attraverso i principi di Bruno Munari
Bruno Munari è stato un grandissimo esponente nel XX secolo, per quanto riguarda l'arte, il design e la grafica.
Quest'uomo ha dato grandi e significativi contributi con le sue importanti ricerche riguardanti il movimento e la...
Il topponcino montessoriano: un ottimo strumento da utilizzare nei primi mesi di vita del...
Il topponcino montessoriano è veramente un ottimo ed importante strumento creato da Maria Montessori.
Rivolto ai piccolissimi, il topponcino montessoriano è utilizzabile fin da subito e quindi dai primissimi giorni di vita del neonato. Ma...
Come preparare una cameretta montessoriana ad un bebè in arrivo
Preparare una cameretta montessoriana, per un bebè in arrivo, è un momento molto importante per i futuri genitori.
L'organizzazione dello spazio, in un arredamento montessoriano, riveste un ruolo veramente fondamentale. Riuscire a...
La crescita del bambino attraverso la psicologia dell’età evolutiva
La psicologia dell'età evolutiva è una scienza che studia la crescita del bambino, dalla sua nascita fino al periodo dell’adolescenza.
I cambiamenti, che il bambino ha nel corso della sua crescita, sono scanditi...
Utilizzare libri per bambini è importante per la loro educazione Montessori
Proporre ai bambini dei libri nell'educazione Montessori ha un valore molto importante.
Già dalla primissima infanzia, infatti, proporre dei libri è veramente un'ottima attività che può aiutare il neonato nella sua crescita.
I libri, infatti,...
Tenda Teepee: utile in un arredamento montessoriano?
Un elemento che troviamo spesso nelle camerette dei bambini e sta diventando sempre più di tendenza è la tenda teepee o tipologie simili di tenda. Ma è in linea con i principi...
Sonagli montessoriani: semplici strumenti educativi realizzabili col fai da te
I sonagli sono dei classici giochi che facilmente troviamo in commercio e non mancano mai nelle case con bambini piccoli.
Questi semplici giochini, infatti, sono un acquisto che tutti i genitori fanno...
Torretta Montessori e sgabello montessoriano: quale scegliere?
L'arredo stile Montessori nelle nostre case sta prendendo sempre più piede.
Una conoscenza più approfondita, tramite una migliore diffusione, del metodo Montessori permette ai genitori di oggi di creare un ambiente su misura...