Sviluppo psicomotorio: la strada che percorre il bambino
Dal momento della sua nascita, il bambino intraprende una "strada" volta all'apprendimento di tutto ciò che gli permette di stare al mondo e di percepirlo. Questo percorso è volto, quindi, al...
La ripetizione dell’esercizio e la libera scelta
Un altro elemento tipico della concezione montessoriana è la tendenza a fare distaccare un’interpretazione mistica/catartica dell’educazione sensoriale da un fondo positivo.
Ciò che interessa nell'educazione montessoriana è la concentrazione. Essa rappresenta...
Lo sviluppo del bambino: il periodo sensitivo dell’ordine
Uno dei più importanti periodi sensitivi che affronta il bambino (ed anche il più misterioso) è quello che lo rende particolarmente sensibile a l’ordine. Questa sensibilità si manifesta nel primo anno...
Il buon riposino dei bambini: quanto è importante rispettarlo e perché
Il buon riposino pomeridiano dei bambini è un argomento che ormai, da molto tempo, genera non poche discussioni nell'ambito delle pratiche da adottare quando si ha un figlio piccolo. Per alcuni...
Cellulari ai bambini: come utilizzarli in maniera sana
Il dibattito è sempre più caldo e controverso: è giusto lasciare i cellulari ai bambini? E’ un comportamento "sano" quello di consentire ai bambini di giocare sempre più spesso con gli...
Pidocchi nei capelli dei bambini: prevenzione, sintomi e cure
Se hai bambini che vanno a scuola, oppure, frequentano ludoteche e luoghi di aggregazione, avrai certamente avuto a che fare, direttamente o preventivamente, con la pediculosi. Di cosa si tratta esattamente?...
I periodi sensitivi Montessori: le delicate costruzioni psichiche
Uno dei cardini della pedagogia montessoriana è la teoria dei periodi sensitivi. Essa determina la differenza tra l’adulto e il bambino, ma anche la forma che deve assumere un’educazione per essere...
Piani di sviluppo Montessori: l’evoluzione del bambino
Durante la sua crescita, il bambino attraversa dei periodi ben distinti e definiti, in cui si verificano determinati sviluppi psicomotori. Diverse persone hanno affrontato questo delicato tema nel corso della storia....
Caccia al tesoro per bambini: come organizzarla e come reinventarla
La caccia al tesoro non è sicuramente una attività presente nei libri di Maria Montessori, ma è comunque una attività che diverte il bimbo e si basa su dei valori sani...
Seggiolini antiabbandono: obbligatori dal 7 novembre
Da oggi, 7 novembre 2019 è diventato ufficiale l'obbligo di montare sulle proprie automobili i seggiolini antiabbandono. Multe e sanzioni estremamente salate per tutti i trasgressori di questa nuova legge.
Di...