Terme per bambini piccoli: i migliori centri in Italia
Molti pensano che le terme siano luoghi dedicati esclusivamente agli adulti e agli anziani o a chiunque abbia la necessità di sottoporsi ad un trattamento specifico. In realtà, nel nostro Paese...
Come farsi ascoltare dai bambini
In passato, si era in presenza di genitori autoritari che costruivano, per la maggior parte, rapporti con i figli basati sulla paura. Si era portati a pensare che alzare la voce...
Come gestire i capricci dei bambini
Nell’articolo di oggi parliamo di un argomento sempre caldo: i capricci del bambino.
I bambini sanno strapparci sorrisi, abbracci, tenerezze ma diciamoci la verità: essere genitore non è affatto semplice. Se da una...
Lucetta notturna per bambini: quale scegliere
Per quasi tutti i genitori con bimbi piccoli, l'acquisto di una lucetta notturna da posizionare nella loro cameretta o a fianco del lettino è praticamente un must.
Una lucetta notturna infatti può...
Il singhiozzo nei neonati
I piccoli appena nati sono spesso afflitti dal singhiozzo. Raramente questo disturbo li infastidisce in modo particolare e, al contrario degli adulti che lo sopportano con difficoltà, non sembrano mostrare alcun...
Neonato non dorme: cosa fare?
Il momento dell’addormentamento diventa spesso una lotta tra il genitore e il figlio. In questo articolo la Dott.ssa Denti parlà dei problemi che possono presentarsi quando il neonato non dorme.
Il...
Curve di crescita e il percentile dei bambini: cosa sono e a cosa servono
Le curve di crescita e la tabella percentili sono i metodi di misurazione del peso e dell'altezza di un neonato. Quest'ultima, dalla nascita fino a quando il bambino non si mette...
Sviluppo psicomotorio: la strada che percorre il bambino
Dal momento della sua nascita, il bambino intraprende una "strada" volta all'apprendimento di tutto ciò che gli permette di stare al mondo e di percepirlo. Questo percorso è volto, quindi, al...
La ripetizione dell’esercizio e la libera scelta
Un altro elemento tipico della concezione montessoriana è la tendenza a fare distaccare un’interpretazione mistica/catartica dell’educazione sensoriale da un fondo positivo.
Ciò che interessa nell'educazione montessoriana è la concentrazione. Essa rappresenta...
Lo sviluppo del bambino: il periodo sensitivo dell’ordine
Uno dei più importanti periodi sensitivi che affronta il bambino (ed anche il più misterioso) è quello che lo rende particolarmente sensibile a l’ordine. Questa sensibilità si manifesta nel primo anno...