17 consigli per mantenere una Educazione Montessoriana di alto livello
Maria Montessori nell'idea della sua educazione montessoriana ha sempre visto la scuola non solo come uno spazio riservato esclusivamente all'insegnamento rigido e didattico per impartire le conoscenze. Lei credeva fermamente nella fruizione...
Attività montessoriane: prendersi cura di sé stessi
Il nostro bambino, dai 12/15 mesi in poi, inizia ad osservare con vero interesse i nostri movimenti e cresce in lui il desiderio di provare ad imitarci.Ovviamente in quest'eta' coordinare i movimenti, anche...
Osservare il bambino e lasciargli spazio per esprimersi
Spesso la nostra vera difficoltà sta nel valutare le capacità del proprio bambino.
Spesso sottovalutiamo le sue doti. Dovremmo invece imparare ad osservarlo, lasciandolo libero di fare.
Lasciamo spazio ai bimbi: bisogna collaborare
Il...
Come mantenere un’educazione Montessori a casa?
In questo articolo vorrei suggerirvi 5 ottimi consigli su come iniziare e mantenere un'educazione montessoriana tra le mura domestiche.
Se sei nel mio blog è perchè probabilmente tu voglia dare ai tuoi...
3 fattori importanti per essere genitori Montessori
È importante sapere come comportarsi quotidianamente con il proprio figlio/a al fine di fornirgli la maggiore opportunità di sviluppo e diventare uomini o donne completi e liberi.
Metodo montessori: il bambino autonomo...