Il tavolo della natura Montessori: lavorare nella natura per conoscerla e amarla
Sono moltissime le attività che il bambino può svolgere per entrare in contatto con la natura. Il tavolo della natura e' una di queste.
Secondo il metodo Montessori infatti, conoscere la natura è fondamentale...
Bambini e Natura: vivere, amare e rispettare la natura col metodo Montessori
Maria Montessori, nel corso dei sui continui studi, osservò e scoprì come la natura potesse sviluppare e potenziare l'educazione del bambino.
Così introdusse in tutte le Case dei Bambini un percorso educativo tra...
Mobili Montessori: dove esporre i giochi dei nostri bambini
La caratteristica fondamentale dell'arredo nel metodo Montessori è ricreare spazi che possano essere a portata del bambino.
E' determinante, per il bambino stesso, la possibilità di raggiungere agevolmente e autonomamente l'oggetto o...
Lavori manuali Montessori per lo sviluppo del bambino: il cucito e la tessitura
Nel metodo Montessori troviamo veramente tantissime attività manuali che possono essere proposte al bambino.
Mantenere un ambiente sempre ricco di nuovi stimoli e soprattutto sempre "al passo" con la crescita del bambino stesso lo...
Introduzione alla matematica Montessori
Crescendo il bambino affina e sviluppa tutti e 5 i sensi e può iniziare ad approcciarsi con delle attività più impegnative come leggere, scrivere, comprendere i numeri da 0 a 9....
La lezione in tre tempi: insegnare al bambino la nomenclatura degli oggetti
La lezione in tre tempi è un tipologia d'insegnamento che serve a sviluppare il linguaggio del bambino.
Introdotto nel metodo Montessori risulta essere una tecnica molto efficace che può essere esercitata ai...
Telai allacciature Montessori: rendere il bambino autonomo nel vestirsi
Per favorire lo sviluppo dei movimenti del bambino e renderlo "autonomo" nella sua routine quotidiana del vestirsi, Maria Montessori realizzò ed inserì nel metodo montessoriano i famosi telai delle allacciature.
Attraverso questo...
La scatola dei misteri: come costruirla da soli
Una scatola montessoriana molto importante ed utilizzata nel metodo Montessori è la scatola dei misteri. Spesso viene anche utilizzato, e chiamato per questo, sacchetto dei misteri.
E' un materiale Montessori che serve ai...
Regali di Natale montessoriani per sviluppare i sensi dei bimbi
In molti ci hanno chiesto sulla nostra pagina Facebook quali potessero essere degli oggetti da poter regalare ai bimbi per Natale in linea con il metodo Montessori.
In realta' quasi sempre e'...
Recensione sul libro montessoriano Educare alla libertà
Uno dei libri che di solito consigliamo ai nostri utenti che si appassionano al Metodo Montessori e' senza ombra di dubbio il testo "Educare alla libertà".
Educare alla liberta' contiene alcune pagine...