Tenda Teepee: utile in un arredamento montessoriano?
Un elemento che troviamo spesso nelle camerette dei bambini e sta diventando sempre più di tendenza è la tenda teepee o tipologie simili di tenda.
Ma è in linea con i principi...
Sonagli montessoriani: semplici strumenti educativi realizzabili col fai da te
I sonagli sono dei classici giochi che facilmente troviamo in commercio e non mancano mai nelle case con bambini piccoli.
Questi semplici giochini, infatti, sono un acquisto che tutti i genitori fanno...
Torretta Montessori e sgabello montessoriano: quale scegliere?
L'arredo stile Montessori nelle nostre case sta prendendo sempre più piede.Una conoscenza più approfondita, tramite una migliore diffusione, del metodo Montessori permette ai genitori di oggi di creare un ambiente su misura...
Barattolo della calma: uno strumento educativo per rilassare il bambino
Spesso capita, soprattutto ai genitori, di ritrovarsi in situazioni "stressanti" dove si vedono protagonisti bambini urlanti e agitati che non si riescono a calmare.
E, spesso, in queste situazioni neanche si riesce...
Specchio Montessori: un importante funzione per lo sviluppo del bambino
Un semplice oggetto che dev'essere sempre presente in un arredamento montessoriano è lo specchio Montessori.
Per noi adulti, lo specchio ha la sola finalità di farci sistemare, curare esteticamente, vestirci, ed infatti...
La giostra dei ballerini: la quarta giostrina nello sviluppo sensoriale del neonato
Nel suo percorso di crescita e sviluppo della vista, il metodo Montessori, mette a disposizione del neonato una quarta giostrina: la giostra dei ballerini.
Dopo la giostra di Munari, la giostra degli...
La lezione del silenzio Montessori: perché è così importante per un genitore capirne l’utilità
Secondo Maria Montessori, il silenzio nella pedagogia, ha veramente un valore molto importante e profondo.
Ci basti pensare al semplice fatto che, ogni individuo, adulto o piccolo che sia, ha bisogno del silenzio...
Pannelli Sensoriali Montessori: stimolare il bambino con attività sempre nuove
In tutte le attività che il bambino svolge è fondamentale, per il metodo Montessori, mantenere sempre un alto livello d'interesse.
Proprio per questo l'educazione montessoriana mette a disposizione dei bambini una vasta e varia...
La giostra di Gobbi: la terza giostra da poter presentare al neonato
Le giostre montessoriane sono materiali studiati e creati appositamente, dal metodo Montessori, per aiutare i neonati nello sviluppo del senso visivo.
La vista è il senso meno sviluppato alla nascita e, dall'unica...
La vita spirituale del bambino: recensione del libro di Tiziana Silletti
Un aspetto molto significativo nel metodo Montessori, che ha ispirato profondamente e ha determinato le scelte della sua fondatrice, è la vita spirituale.
Maria Montessori, infatti, era molto legata alla vita religiosa...