Facciamo i colori! Ricette e idee per dipingere e giocare con la natura

Immergersi nella natura e scoprirne i meravigliosi colori è quanto si propone di fare il libro “Facciamo i colori!”. Questo libro, scritto da Helena Arendt, artista, pedagogista e insegnante d’arte, è un ottimo spunto per imparare ad usare i colori.
Il libro mette a disposizione, infatti, tante idee e ricette per permettere ai bambini (e agli adulti) di creare, riconoscere ed usare i colori.
Inoltre, il libro “Facciamo i colori!” permette di sviluppare manualità, creatività, amore ed interesse per la natura e molto più. Tutti obiettivi che si legano al Metodo Montessori.

Offerta
Facciamo i colori! Ricette e idee per dipingere e giocare con la natura. Ediz. illustrata
  • Editore: Terre di Mezzo
  • Autore: Helena Arendt , S. Crimi
  • Collana: Stili di vita

“Facciamo i colori!”: l’obiettivo del libro

Imparare a creare e ad usare i colori è l’obiettivo di “Facciamo i colori!”.
Qui l’autrice prende spunto dalla natura che, considerata come una vasta tavolozza, è a disposizione di tutti bisogna solo imparare ad usarla.

Il libro, infatti, propone tante idee e consigli per creare colori stupendi partendo da ciò che ci dà la natura:

  • foglie
  • fiori
  • frutti
  • terra

Sarà sufficiente raccogliere delle foglie o dei fiori mentre si fa una passeggiata all’aria aperta, oppure recuperare qualche frutto in casa, per ottenere dei magnifici colori con varie sfumature cromatiche e speciali opere d’arte.

facciamo-i-colori

Le tante sfumature di colori che la natura può dare

E’ facile intuire quanta varietà ci può essere nella natura, basta pensare alla primavera. Ecco come davanti ai nostri occhi si presenta una vera esplosione di colori:

  • rosa malva
  • rosso geranio
  • verde ortica
  • giallo cipolla

Qualsiasi tipo di erba, cespuglio o frutto ha un colore specifico e presenta le proprie sfumature. Anche la terra assume colori fantastici, che vanno dall’ocra al marrone e al nero. Le tonalità sono veramente infinite: basta fare una passeggiata per accorgersi di quante varietà di sfumature ci siano nella natura.

Nel libro vengono suggerite tutte le verdure o le erbe possibili da trovare stagione per stagione, e viene spiegato, passo dopo passo, tutto il procedimento per creare i colori.
Ad esempio, nel caso delle cipolle, o di un altro ortaggio o frutto, viene spiegato come si ottiene il colore: se serve procedere per infusione o bollitura, oppure se bisogna utilizzare un colino o un frullatore.

Corso Online Montessori
Offerta
Facciamo i colori! Ricette e idee per dipingere e giocare con la natura. Ediz. illustrata
  • Editore: Terre di Mezzo
  • Autore: Helena Arendt , S. Crimi
  • Collana: Stili di vita

Facciamo i colori e sviluppiamo manualità e creatività

I bambini con il libro “Facciamo i colori!” hanno la possibilità di sperimentare la propria manualità creando dal nulla i colori. Usando materiali naturali, oltretutto, è possibile lavorare con le mani in tutta sicurezza, senza paura di avere reazioni allergiche.

Seguendo le ricette descritte nel libro, il bambino si mette alla prova, sviluppa creatività, manualità, amore verso la natura.
Inoltre, il libro crea un’ottima occasione per divertirsi insieme, grandi e piccini, collaborando e socializzando con qualcosa che stimola la mente e l’ingegno.

Scoprire, per esempio, come usare il tè o il cavolo per realizzare colori mette sicuramente allegria e buonumore, favorisce la comunicazione e lo scambio di idee. E’ sicuramente una valida alternativa per distogliere l’attenzione dai media o dai dispositivi mobili in favore di qualcosa certamente più utile per la crescita personale.

facciamo-i-colori1

Creare trucchi o gessetti col libro “Facciamo i colori!”

Con i colori ricavati dalla natura, il libro spiega come poter creare, con dei veri e propri esperimenti: trucchi, gessetti, pennelli… Insomma, delle attività molto piacevoli che stimolano la creatività e la manualità dei bambini e anche degli adulti.

Inoltre, il libro “Facciamo i colori” si propone di insegnare come seguire uno stile di vita sostenibile e aver cura e rispetto dell’ambiente.
Infatti, creando colori con gli stessi prodotti offerti dalla natura si ricicla e non si inquina perché non vengono utilizzati prodotti chimici e nocivi né per l’ambiente né per la salute. Davvero un bell’esempio da cogliere per far apprendere ai bambini, sin da piccoli, come aver cura di se stessi e di ciò che ci circonda.

Offerta
Facciamo i colori! Ricette e idee per dipingere e giocare con la natura. Ediz. illustrata
  • Editore: Terre di Mezzo
  • Autore: Helena Arendt , S. Crimi
  • Collana: Stili di vita

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here