Indice dei contenuti
Esiste in Italia un posto in cui i bambini possono sentirsi liberi di essere bambini e dare ampio respiro alla loro fantasia? Sì, si chiama Explora Roma ed è il primo museo per bambini privato no profit in Italia.
E’ considerato da molti il museo per bambini più bello d’Italia, lo abbiamo visitato e confermiamo che è sicuramente tra i migliori se non il migliore. Nel video vedrete la nostra Zoe e la nostra piccola Gaia all’opera.
In molte attività troverete molte affinità con il metodo montessori.
Cosa è Explora il museo dei bambini?
Explora è una struttura a carattere permanente in cui i bambini possono divertirsi, imparare, esplorare il mondo e la conoscenza con laboratori e attività mirate. Un museo stimolante per scuole e famiglie in cui imparare insieme e trascorrere quello che la pedagogia definisce come tempo di qualità.
E’ sviluppato su due piani con molti giochi che coinvolgono anche i grandi e si alimenta in gran parte con energie rinnovabili.
Vi sono applicazioni didattiche di tutti i tipi, dalla cucina, alla meccanica, alla fisica, alla biologia, alla matematica. Ogni anno il museo ha rinnovamento e si conferma al passo dei tempi.
La parte del supermarket è senza dubbio la più gettonata. I nostri piccoli possono simulare acquisti e leggere le etichette.
Nasce con lo scopo di trasmettere il valore di un’ alimentazione bilanciata, comprendere il significato di filiera e di sicurezza alimentare, approfondire temi come idratazione e porzione. E’ dedicato a bimbi che hanno tra i 6 ai 12 anni, ma saranno anche i più piccoli a divertirsi.

Anche la parte dell’orto è amatissima dai bimbi.
La sezione relativa all’orto contribuisce alla scoperta e alla comprensione del mondo e della natura che ci circonda. Bello vedere come avviene una grande socializzazione in questa parte, avvicinando i bambini alle tematiche ambientali.
Explora Roma: dove la conoscenza è a misura di bambino
Spesso i musei possono diventare dei luoghi noiosi per i bambini, non è né un mistero né una cosa di cui un genitore debba vergognarsi. Il bambino ha interessi diversi dagli adulti e ha bisogno di conoscere ed esplorare il mondo con i propri strumenti e le proprie conoscenze, che sono appunto quelle di un bambino. Mettere dei bambini davanti a opere di puro astrattismo e aspettarsi che le apprezzino e che le vivano con trasporto, è più un’aspettativa del genitore che ovviamente non può essere soddisfatta.

Ad Explora Roma è tutto diverso: la conoscenza è a misura di bambino perché è un museo studiato e realizzato per i bambini. La mission della struttura è infatti quella di porre il bambino al centro di tutto dandogli la possibilità di mettersi in gioco giocando e di approcciarsi al mondo con attività ludiche ma anche didattiche che gli daranno l’occasione di imparare qualcosa di più senza annoiarsi.
Explora Roma è gestito dalla Cooperativa Sociale Museo dei Bambini, nata nel 1998, che coordina le attività di questo museo dei bambini a Roma senza scopo di lucro. Visitare questa struttura risulta essere quindi importante anche perché rappresenta l’unica forma di finanziamento di una realtà unica nel genere e innovativa per la cultura dell’infanzia in Italia.

Explora Roma: servizi, laboratori e attività didattiche
Sono tantissime le attività che i bambini e le famiglie potranno svolgere ad Explora Roma. I percorsi e i laboratori sono studiati per far fronte alle esigenze dei bambini di ogni età e sono suddivise per fasce.
Il percorso tattile ad esempio è costellato di tanti nascondigli in cui intrufolarsi per giocare e scoprire.
Si passa da superfici morbide a dure, da calde a fredde e così via. Sono presenti anche pannelli sensoriali.
Sono presenti attività per bambini in età da asilo nido, fino ai 36 mesi quindi, come il gioco delle ombre che stimola il riconoscimento delle sensazioni legate alle luci e alle ombre, ma anche i laboratori sui travasi o le consistenze dei materiali con i percorsi tattili. I bambini delle scuole dell’infanzia hanno ancora altre attività dedicate, perfezionate per essere adatte al loro livello di apprendimento e sviluppo, così come i bambini delle scuole primarie che avranno accesso a moltissimi laboratori ed esperimenti che li connetteranno al mondo della scienza, dell’arte, della cucina, della pratica stimolando la loro capacità di reazione o problem solving.

Explora Roma: informazioni
Explora Roma si trova in via Flaminia 80/86 a Roma ed è accessibile mediante il pagamento di un biglietto di ingresso che rappresenta l’unica modalità di finanziamento della struttura. L’accesso è a numero chiuso e previa prenotazione per evitare il sovraffollamento degli spazi. Le visite durano 1 ora e 45 minuti e sono coordinate e gestite da animatori ed educatori.
Non ci crederete vi sembrerà di stare in Svezia, ma per fortuna siamo in Italia a Roma ed Explora è un patrimonio tutto italiano.
