Indice dei contenuti
Uno tra i giochi che stimola molto la creatività dei bambini è il tavolino luminoso. I bambini utilizzano il gioco per sperimentare nuove abilità e mettersi alla prova. La luce in tutto questo ha un ruolo molto importante e diventa il fulcro di diverse attività. La tecnica del ricalco, ad esempio, offre la possibilità di osservare le trasparenze e i contorni, oppure permette l’uso di materiali differenti per combinare disegni fino ad ottenere effetti stupefacenti. Anche lo studio dei colori e delle forme è un dettaglio molto importante: insomma, il tavolino luminoso per bambini è una risorsa preziosissima per i nostri piccoli. Perché, dunque, non introdurre una buona dose di fantasia e non crearne uno? Scopriamo insieme come fare.

Come crescere bambini protagonisti della loro vita
Se davvero ognuno dei nostri piccoli è protagonista e artefice del suo spazio, è anche in grado di reinterpretarlo attraverso molti linguaggi.
Gli occhi e le mani sono canali di invenzione e interpreti della realtà circostante.
Tutto passa dallo sguardo e il tavolino luminoso bambini è:
- riserva di entusiasmo
- molteplicità di interessi
“Aiutami a fare da solo” è il concetto alla base di tutto il metodo Montessori: la personalità si costruisce attraverso l’esperienza e l’esperimento e, sicuramente, ogni speranza è una promessa per tutta l’umanità.

Tavolino luminoso bambini: utilità e impiego
Costruire un tavolino luminoso per bambini crea uno spazio didattico interessante e interattivo.
Attraverso le varie attività, i bambini:
- migliorano la percezione sensoriale
- aumentano la capacità di osservazione
- imparano nuovi lati di sé
- scoprono passioni
In fondo, l’obiettivo dell’apprendimento non è quello di far innamorare i discenti attraverso il gioco-scoperta? Se ciò avviene già in casa propria, allora i traguardi saranno davvero elevati.
Si può perfino imparare la geometria giocando con solidi geometrici traslucidi, memorizzare le lettere dell’alfabeto, oppure, fare i primi calcoli.
Inoltre, il tavolino luminoso può diventare anche un contenitore di liquidi colorati e sabbia: e tutto si colora facendo apparire ogni attività molto più interessante!
Le informazioni recepite resteranno ben impresse nella memoria, arricchendo la mente di nozioni utili a divenire parti attive dei processi di apprendimento.

L’occorrente per realizzare un tavolino luminoso bambini
Innanzitutto, partiamo dall’occorrente. È necessario munirsi di:
- un tavolino in legno “contenitore” e ad altezza bambino (Ikea dispone di diversi modelli)
- una lastra di plexiglass opaca
- una lastra di plexiglass trasparente
- carta stagnola
- colla vinilica
- striscia a LED
- nastro adesivo
- viti
Le lastre in plexiglass, ovviamente, devono essere della stessa dimensione del pianale del tavolino. Dopo aver preparato e organizzato tutto l’occorrente si potrà passare alla fase operativa di realizzazione del nostro tavolino luminoso.
- Legno di pino massiccio naturale
- Metacrilato opale colato spessore 5 mm
- Luci Led RGBW (bianco naturale e altri 20 colori)
Fase operativa: come si realizza un tavolo luminoso
Passiamo, dunque, alla fase operativa. Saranno sufficienti pochi e semplici passaggi:
- Prendere un trapano e praticare un foro sul lato del tavolino così da far passare il cavo che alimenta le strisce a LED
- Ricoprire la superficie del tavolino con la carta stagnola utilizzando la colla vinilica per incollarla: la sua finalità è quella di ottenere una uniforme distribuzione della luce senza accecare
- Piegare a serpentina la striscia a LED e fissarla con del nastro adesivo (verifica sempre che il LED funzioni correttamente prima di proseguire)
- Inserire poi la lastra di plexiglass trasparente
- Sovrapporre, alla fine, il plexiglass opaco e fissarlo con delle viti
Ora il tavolino luminoso è finalmente pronto per essere usato! Non vi resta che coinvolgere i bambini nella scoperta della meraviglia e dello stupore.
Ovviamente, tra i molti impegni quotidiani, non sempre si dispone del tempo necessario alla realizzazione di un tavolino luminoso “fai da te”.
In questo caso, ci si può indirizzare all’acquisto online, dove è possibile trovare sempre ottime soluzioni, a prezzi competitivi.
Bello