Pannello montessoriano delle chiusure

Uno degli strumenti più utilizzati dal metodo Montessori è quello del pannello delle chiusure.

Questo sistema consente di raggiungere differenti obiettivi pur utilizzando degli elementi davvero semplici, ma che riescono a portare il bambino verso una specifica direzione.

pannello-chiusure-montessori

Che cos’è il pannello montessoriano delle chiusure?

Il pannello montessoriano delle chiusure è, come indica lo stesso nome, un vero e proprio pannello, che viene spesso realizzato in compensato ma anche con altri materiali, sul quale si montano strumenti differenti.

Questi potranno essere cerniere, interruttori, serrature: saranno tutti elementi che consentiranno al bambino di imparare l’utilizzo del sistema di apertura e di chiusura in modo progressivo e autonomo.

A che cosa serve il pannello montessoriano?

Il pannello montessoriano dà la possibilità al bambino di iniziare ad utilizzare le proprie mani per svolgere della semplici azioni, e per cominciare a collegare il pensiero all’attività manuale.

Essi progrediscono proprio con lo sviluppo del bambino, iniziando da attività più semplici, per diventare più complessi con il trascorrere dei mesi e degli anni.

Quindi, il pannello montessoriano, oltre ad aiutare il bambino nell’utilizzo delle proprie mani, gli insegnerà anche l’impiego di alcuni oggetti di uso comune, senza forzature e in modo divertente.

Corso Online Montessori
Melissa & Doug - Tavola con Serrature e Chiavistelli | Sviluppo Attivita' Cognitive e Motorie | Gioco Educativo | 3+ | Regalo Bambini...
  • Attività pratica con porte da aprire, chiudere ed esplorare
  • Ogni porta si chiude con un lucchetto o un chiavistello diverso
  • Permette di evidenziare luoghi familiari e scene interessanti

Da quale età si potrà usare il pannello montessoriano?

Nel metodo Montessori, i pannelli montessoriani vengono utilizzati già in età molto precoce. Infatti, essi potranno essere proposti al bambino già intorno agli 8-9 mesi di età, per progredire con lo sviluppo del piccolo.

All’inizio, infatti, essi vedranno la presenza di oggetti semplici, e via via questi potranno diventare più complessi.

Cosa si potrà trovare sul pannello montessoriano delle chiusure

Come indica il suo stesso nome, sul pannello montessoriano delle chiusure sarà possibile trovare, soprattutto per i bambini più piccoli, un insieme di oggetti che aiuterà il bambino ad imparare gesti semplici come l’apertura e la chiusura.

Inizialmente, quindi, il pannello montessoriano potrà vedere la presenza di cerniere, piccoli interruttori e finestrelle, per passare, poi, a serrature ed elementi più difficili da utilizzare.

I pannelli sensoriali sviluppano:

  • la manualità
  • l’apprendimento
  • la concentrazione
  • la coordinazione

Pannello montessoriano, le diverse tipologie

Come si è potuto vedere non esiste un solo pannello montessoriano, e questo potrà differenziarsi anche in base allo sviluppo del bambino.

Ecco, quindi, alcuni esempi di pannelli montessoriani che si potranno trovare in commercio, e che si potranno anche realizzare insieme ai bambini:

  • Il pannello sensoriale: questo insegnerà al bambino a percepire, utilizzando differenti sensi, i materiali, i suoni, e anche gli odori di elementi differenti;
  • Il pannello multi attività: su questo pannello si potranno trovare oggetti diversi, da quelli che porteranno il bambino ad imparare chiusure ed aperture, a quelli che stimoleranno tatto, udito e vista;
  • Il pannello dedicato ad elementi particolari: questi pannelli potranno essere realizzati con scopi diversi. Ad esempio, si potranno costituire pannelli per imparare i numeri, i colori e così via.

Come usare il pannello montessoriano delle chiusure

Il pannello montessoriano può essere utilizzato dal bambino in autonomia, ma gli adulti potranno comunque stargli vicino allo scopo di aiutarlo a scoprire tutte le diverse potenzialità che questo oggetto avrà da offrire, e con l’obiettivo di capire anche come il bambino si interfacci con questa nuova attività.

Melissa and Doug Gioco in legno Il gioco del nascondi e trova
911 Recensioni
Melissa and Doug Gioco in legno Il gioco del nascondi e trova
  • Gioco in legno di nascondi e trova
  • Prodotto di ottima qualità
  • Design accattivante e colorato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here