Consigli Montessoriani
La lezione in tre tempi: insegnare al bambino la nomenclatura degli oggetti
Metodo Montessori - 0
La lezione in tre tempi è un tipologia d'insegnamento che serve a sviluppare il linguaggio del bambino.
Introdotto nel metodo Montessori risulta essere una tecnica molto efficace che può essere esercitata ai bambini già da molto piccoli.
Scopriamo in che cosa consiste questa famoso metodo d'insegnamento.
L'utilità della lezione in tre tempi in casa e a scuola
La lezione in tre tempi ha...
Attività 12-36 mesi
Telai allacciature Montessori: rendere il bambino autonomo nel vestirsi
Metodo Montessori - 0
Per favorire lo sviluppo dei movimenti del bambino e renderlo "autonomo" nella sua routine quotidiana del vestirsi, Maria Montessori realizzò ed inserì nel metodo montessoriano i famosi telai delle allacciature.
Attraverso questo materiale Montessori , possiamo dare la possibilità al bambino di rendersi libero svolgendo autonomamente un'importante attività quotidiana: vestirsi.
Telai allacciature Montessori: a cosa serve questo materiale montessoriano?
Il telaio allacciature Montessori è...
Una scatola montessoriana molto importante ed utilizzata nel metodo Montessori è la scatola dei misteri. Spesso viene anche utilizzato, e chiamato per questo, sacchetto dei misteri.
E' un materiale Montessori che serve ai bambini per imparare a riconoscere gli oggetti.
Utilizzata in tutti i nidi, può essere facilmente usata anche in casa.
Perché è così importante questa scatola montessoriana?
La scatola dei misteri, come tutto...
Consigli Montessoriani
Regali di Natale montessoriani per sviluppare i sensi dei bimbi
Metodo Montessori - 0
In molti ci hanno chiesto sulla nostra pagina Facebook quali potessero essere degli oggetti da poter regalare ai bimbi per Natale in linea con il metodo Montessori.
In realta' quasi sempre e' possibile utilizzare gli oggetti comuni. Gli stessi oggetti che troviamo nel cesto dei tesori sono un ottimo punto di partenza.
Tuttavia piu' i bimbi crescono e piu' hanno bisogno di...
Consigli Montessoriani
Materiale Montessori: favorire lo sviluppo del bambino col materiale sensoriale
Metodo Montessori - 1
Nel corso della sua vita, Maria Montessori studiò e costruì gradualmente una vasta serie di materiali utili allo sviluppo del bambino.
Questi materiali vengono diversificati in base alla fascia d'età dei bambini e vengono proposti gradualmente a seconda delle capacità acquisite.
Il materiale Montessori creato per i bambini
Maria Montessori iniziò col progettare e preparare diversi materiali sensoriali: oggetti aventi lo scopo specifico...
Consigli Montessoriani
Gioco euristico: come far sviluppare i 5 sensi del bambino
Metodo Montessori - 0
Il gioco euristico è un evoluzione del cestino dei tesori.
Creato sempre dalla famosa pedagogista Elinor Goldschimied è un'attività che mira alla scoperta degli oggetti da parte del bambino.
Proprio sulla base del suo principio pedagogico, è anche questo un gioco che abbraccia pienamente il metodo Montessori.
Rendere indipendenti i bambini col gioco euristico
La parola "euristico" deriva dal greco eurisko e significa...
Principi all'educazione
Giocare è di vitale importanza, ma dovrebbe assomigliare al lavoro
Metodo Montessori - 0
Maria Montessori ha sempre visto il lavoro come le fondamenta del Metodo Montessori. Capì sin da subito che il bambino prendeva molto seriamente i compiti a lui assegnati se questi erano lavoretti manuali e prevedevano strumenti ed utensili degli adulti.
Scelse di usare la parola "lavoro" piuttosto che "gioco", perché mostrava maggiore rispetto per la forza interiore del bambino e lo indirizzava a...
Attività 12-36 mesi
Scatola Montessori: il gioco educativo della scatola per imbucare
Metodo Montessori - 0
Un materiale Montessori molto interessante, utilizzato tantissimo nella pedagogia montessoriana, è la scatola per imbucare.
Questa scatola Montessori permette ai bambini di apprendere mentre giocano la cognizione di permanenza di un oggetto sviluppando la coordinazione dei movimenti. Dopo aver visto il cestino dei tesori analizziamo questa fantastica scatola montessoriana e scopriamo quanto è utile per lo sviluppo del nostro bambino.
Lo sviluppo...
Le attività Montessori, che noi genitori possiamo proporre al nostro bambino per iniziare a prendersi cura di se' stesso, sono diverse. Indirizzate il bimbo verso una corretta igiene personale seguendo una routine mattutina:
lavarsi le mani
sciacquare il viso
lavarsi i denti
pettinarsi
Man mano che il bambino sara' pronto e diventerà poi autonomo nelle varie attività Montessori, proponiamogliele sempre...
Principi all'educazione
17 consigli per mantenere una Educazione Montessoriana di alto livello
Metodo Montessori - 0
Maria Montessori nell'idea della sua educazione montessoriana ha sempre visto la scuola non solo come uno spazio riservato esclusivamente all'insegnamento rigido e didattico per impartire le conoscenze. Lei credeva fermamente nella fruizione di uno spazio comune dove il bambino possa sviluppare le proprie capacità in libertà da materiali didattici specializzati.
Le classi di alunni secondo il metodo montessori possono essere composte anche...