Consigli Montessoriani
La crescita del bambino attraverso la psicologia dell’età evolutiva
Metodo Montessori - 0
La psicologia dell'età evolutiva è una scienza che studia la crescita del bambino, dalla sua nascita fino al periodo dell’adolescenza.
I cambiamenti, che il bambino ha nel corso della sua crescita, sono scanditi da ritmi e fasi ben definiti dove i più importanti e significativi li vediamo concentrati nei primi anni di vita.
In ogni periodo evolutivo il bambino riesce ad acquisire...
Attività Montessori
Utilizzare libri per bambini è importante per la loro educazione Montessori
Metodo Montessori - 0
Proporre ai bambini dei libri nell'educazione Montessori ha un valore molto importante.
Già dalla primissima infanzia, infatti, proporre dei libri è veramente un'ottima attività che può aiutare il neonato nella sua crescita.
I libri, infatti, sono degli strumenti ricchi di stimoli che possono aiutare il piccolo non solo nel suo percorso di sviluppo sensoriale, ma anche di sviluppo emotivo e cognitivo.
Inoltre attraverso i...
Attività 0-12 mesi
Sonagli montessoriani: semplici strumenti educativi realizzabili col fai da te
Metodo Montessori - 0
I sonagli sono dei classici giochi che facilmente troviamo in commercio e non mancano mai nelle case con bambini piccoli.
Questi semplici giochini, infatti, sono un acquisto che tutti i genitori fanno o vengono acquistati per essere regalati, proprio perché sono "da sempre" presentati a i piccolini.
All'apparenza sembrano semplici ma, per il metodo Montessori, rappresentato un vero e proprio strumento...
Consigli Montessoriani
Barattolo della calma: uno strumento educativo per rilassare il bambino
Metodo Montessori - 0
Spesso capita, soprattutto ai genitori, di ritrovarsi in situazioni "stressanti" dove si vedono protagonisti bambini urlanti e agitati che non si riescono a calmare.
E, spesso, in queste situazioni neanche si riesce a capire il motivo di uno sfogo così forte da parte del bambino.
Ma anche loro, come gli adulti, hanno a che fare con momenti di stress e di...
Attività 0-12 mesi
La giostra dei ballerini: la quarta giostrina nello sviluppo sensoriale del neonato
Metodo Montessori - 0
Nel suo percorso di crescita e sviluppo della vista, il metodo Montessori, mette a disposizione del neonato una quarta giostrina: la giostra dei ballerini.
Dopo la giostra di Munari, la giostra degli Ottaedri e la giostra di Gobbi, c'è da presentare un'ultima giostrina al neonato, quella dei ballerini.
Questa giostra viene costruita per la stessa finalità delle altre giostrine, ossia aiutare...
Consigli Montessoriani
La lezione del silenzio Montessori: perché è così importante per un genitore capirne l’utilità
Metodo Montessori - 2
Secondo Maria Montessori, il silenzio nella pedagogia, ha veramente un valore molto importante e profondo.
Ci basti pensare al semplice fatto che, ogni individuo, adulto o piccolo che sia, ha bisogno del silenzio per riposare, rigenerarsi ma anche riflettere, concentrarsi e capire.
Quindi, il silenzio diventa un mezzo molto prezioso per crescere ed educare i bambini.
Ed è proprio per questo che venne...
Attività Montessori
Pannelli Sensoriali Montessori: stimolare il bambino con attività sempre nuove
Metodo Montessori - 0
In tutte le attività che il bambino svolge è fondamentale, per il metodo Montessori, mantenere sempre un alto livello d'interesse.
Proprio per questo l'educazione montessoriana mette a disposizione dei bambini una vasta e varia scelta di materiali specifici.
Creare, infatti, un ambiente sempre ricco di nuovi stimoli, permette al bambino di svolgere le sue attività sempre nel pieno della sua concentrazione.
Tra i diversi materiali montessoriani che...
Attività 0-12 mesi
La giostra di Gobbi: la terza giostra da poter presentare al neonato
Metodo Montessori - 0
Le giostre montessoriane sono materiali studiati e creati appositamente, dal metodo Montessori, per aiutare i neonati nello sviluppo del senso visivo.
La vista è il senso meno sviluppato alla nascita e, dall'unica posizione supina che possono assumere inizialmente, è possibile creare delle condizioni ottimali per allenarla.
Dopo la giostra di Munari e la giostra degli Ottaedri ecco la terza giostra Montessori...
Attività Montessori
I travasi montessoriani: un gioco che piace molto ai bambini
Metodo Montessori - 0
Un attività molto conosciuta, introdotta e diffusa dal metodo Montessori è il gioco del travaso.
I travasi montessoriani sono attività semplici che piacciono particolarmente ai bambini. Li troviamo, infatti, a lungo concentrati in questa attività e ogni volta che viene proposta amano sempre ripeterla.
Ma cosa hanno di così speciale i travasi montessoriani? Come aiutano il bambino nel suo sviluppo? Vediamoli...
Principi all'educazione
Esercizi di vita pratica Montessori: indispensabili nella crescita del bambino
Metodo Montessori - 0
Il metodo Montessori è stato ideato, studiato, progettato e realizzato per essere messo a disposizione del bambino e del suo sviluppo.
Il protagonista su cui nasce e ruota tutto il movimento montessoriano è esclusivamente lui: il bambino.Maria Montessori, infatti istituisce per i bambini un ambiente, materiali, e attività specifiche al solo fine di potenziarne la crescita, l'autonomia e la libertà.Durante il...