Per poter condurre dei corsi per bambini in diversi gradi della formazione sarà necessario conoscere quali possano essere i materiali Montessori per la scuola più adatti ad ogni età.
Dal materiale Montessori per l’asilo nido, a quello per la scuola materna, sino ai materiali che potranno essere più adatti alle elementari, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta per chi voglia...
Uno degli strumenti più utilizzati dal metodo Montessori è quello del pannello delle chiusure.
Questo sistema consente di raggiungere differenti obiettivi pur utilizzando degli elementi davvero semplici, ma che riescono a portare il bambino verso una specifica direzione.
Che cos’è il pannello montessoriano delle chiusure?
Il pannello montessoriano delle chiusure è, come indica lo stesso nome, un vero e proprio pannello, che...
Consigli Montessoriani
Educazione sentimentale, l’importanza per i bambini di riconoscere le emozioni
Metodo Montessori - 0
L’educazione sentimentale dei bambini assume un ruolo fondamentale nel metodo Montessori, che cerca di portare i più piccoli, sin dalla tenera età, a riconoscere le proprie emozioni.
Educare alle emozioni, infatti, consente ai bambini di iniziare a sperimentare, conoscere e anche capire ciò che accadrà loro non solo nel corso dell’infanzia, ma durante tutta la propria vita.
In tanti casi si...
Il metodo Montessori mette a disposizione dei bambini tantissimi strumenti per avvicinarli alla scrittura. Infatti secondo il metodo, con giusti stimoli e attività mirate, i bambini possono già, prima della scuola materna, essere preparati e pronti per scrivere.
Imparare le lettere dell'alfabeto attraverso strumenti specifici, allenare la manualità fine delle mani con diversi esercizi, tracciare i segni delle lettere assimilate...
Attività 3-6 anni
Ruota dei colori Montessori: imparare i colori attraverso il gioco
Metodo Montessori - 0
Imparare i colori e saperli riconoscere è una tappa molto importante nello sviluppo e nella crescita dei bambini.
Per loro, infatti, non è affatto semplice apprendere i vari colori. E' un processo lungo, che richiede diversi passaggi e l'acquisizione di diverse abilità.
Esistono diversi giochi e attività creati appositamente per aiutare i piccoli nell'apprendimento dei colori. Uno di questi, ispirato proprio...
Tra i grandi esponenti della pedagogia e dello sviluppo dei bambini del XX secolo non può mancare il famoso Jean Piaget.
I suoi studi, le sue ricerche e le sue affermazioni abbracciano i pensieri di molti importanti personaggi come Bruno Munari e Maria Montessori.
La sua teoria sullo sviluppo cognitivo e' famosa in tutto il mondo e viene spesso applicata nell'educazione dei...
Attività 3-6 anni
Uova di Pasqua da colorare: una coinvolgente attività da fare coi propri figli
Metodo Montessori - 0
E' quasi arrivata la Pasqua e la chiusura delle scuole per i bambini è alle porte.
Molte sono le attività che il metodo Montessori mette a disposizione dei piccoli per essere comodamente svolte in casa e/o all'aperto, se il tempo lo permette.
Tra le mille attività da poter far fare è sempre molto importante, in vista di una festività grande come...
Attività 3-6 anni
La tavola tattile: come sviluppare il senso del tatto nei bambini
Metodo Montessori - 0
Appena nasce, la primissima forma di comunicazione del bambino è il linguaggio tattile.
Il senso del tatto, infatti, sarà il primo a svilupparsi e riveste un ruolo di grande importanza nel percorso di sviluppo sensitivo del bambino.
Il contatto fisico, sopratutto con la mamma, sarà per lui un linguaggio d'amore.
Il contatto con oggetti o materiali vari gli consentiranno di fare le...
Principi all'educazione
Sviluppare la creatività del bambino giocando con l’arte: attraverso i principi di Bruno Munari
Metodo Montessori - 0
Bruno Munari è stato un grandissimo esponente nel XX secolo, per quanto riguarda l'arte, il design e la grafica.
Quest'uomo ha dato grandi e significativi contributi con le sue importanti ricerche riguardanti il movimento e la luce.
Egli lavorò, in particolare, sullo sviluppo della creatività e della fantasia dei bambini, attraverso il gioco.
Giocando con l'arte
La frase "Non dire cosa fare ma come" indica proprio il principio di...
Consigli Montessoriani
Il topponcino montessoriano: un ottimo strumento da utilizzare nei primi mesi di vita del neonato
Metodo Montessori - 0
Il topponcino montessoriano è veramente un ottimo ed importante strumento creato da Maria Montessori.
Rivolto ai piccolissimi, il topponcino montessoriano è utilizzabile fin da subito e quindi dai primissimi giorni di vita del neonato. Ma di che cosa si tratta esattamente?
Scopriamo cos'è un topponcino ed il suo significante utilizzo per la sicurezza e la comodità non solo dei neonati ma anche dei genitori stessi.
Che cos'è...