Giugno 10, 2023

Attività Montessori

Esercizi facili da praticare
Sono tantissimi gli esercizi montessoriani da poter far fare al vostro bambino. Sono molto facili da mettere in pratica ma ricordiamoci che con ognuno di essi bisogna sempre dedicarci il tempo necessario.

Noi li chiamiamo “esercizi” ma agli occhi del vostro bambino ovviamente sono dei “giochi“. Giochi curiosi che lo condurranno inconsapevolmente verso il suo sviluppo e la sua autonomia.

Sono suddivisi per fasce di eta’ e a loro volta in aree ben definite. Cosi’ sara’ più facile ricercare quello a cui si e’ interessato ed iniziare subito.

Fin dai primi mesi e’ già possibile creare per il proprio bambino degli stimoli utili al suo sviluppo. Ci sono moltissime attività che il neonato può fare. Giochi che stimolano in continuazione la sua curiosità. Basta non esagerare nel proporgliene troppe e sovraccaricarlo di stimoli. Tutto va proposto coi giusti tempi.

Dopo i 12 mesi il bambino si incuriosisce in ciò che facciamo. Prende i nostri movimenti d’esempio e cerca di riprodurli. Ed e’ proprio quando nasce questo suo desiderio che noi dobbiamo dargli la possibilità d’imitarci. Permettergli di “fare da solo” lo renderà cosciente delle sue azioni e dei suoi movimenti.

EBOOK
Per premiare tutti i nostri lettori abbiamo deciso di regalarvi un ebook GRATUITO. Ogni giorno riceviamo richieste su quali tipi di attività un bimbo può fare. Molte volte ci segnalate la difficoltà nell'inventare e proporre nuove attività. Qui ne abbiamo raccolte 121. Sperando di aver fatto cosa gradita vi mandiamo un grande abbraccio. Valeria COMPILA IL FORM E RICEVI IL LINK PER SCARICARE...
facciamoicolori
Immergersi nella natura e scoprirne i meravigliosi colori è quanto si propone di fare il libro "Facciamo i colori!". Questo libro, scritto da Helena Arendt, artista, pedagogista e insegnante d’arte, è un ottimo spunto per imparare ad usare i colori. Il libro mette a disposizione, infatti, tante idee e ricette per permettere ai bambini (e agli adulti) di creare, riconoscere...
giochi-da-fare-macchina
"Mamma quanto manca?", "Papà siamo arrivati?"... Queste sono le 2 domande ricorrenti che fa un bambino durante un viaggio in macchina. Più il tempo del viaggio è lungo, più queste due domande si ripetono per un infinità di volte! Il bambino si annoia e si arrabbia già prima di arrivare alla meta prescelta... Intrattenerli con dei giochi divertenti renderà...
rainbow-rocker
La Rainbow Rocker è un fantastico dondolo multicolore. Realizzato per bambini di diverse età permette di sviluppare il senso dell'equilibrio. Visto come un divertente gioco, da parte del bambino, permette allo stesso tempo di sviluppare la motricità. Questo è un fattore essenziale, nel metodo Montessori, per lo sviluppo del bambino. Quindi, la Rainbow Rocker non può mancare  nell'arredamento di una cameretta montessoriana. Scopriamone di...
triangolo-pikler
Cosa è il triangolo di Pikler? Uno strumento realizzato per i bambini per aiutarli a sviluppare il loro senso di motricità. Ma in cosa consiste questo famoso triangolo di Pikler? Perché si sta diffondendo così tanto? E sopratutto, è uno strumento coerente ai fini educativi, col metodo Montessori? Le origini del triangolo di Pikler? Il triangolo Pikler, è uno strumento ideato...
principi-montessoriani (2)
Maria Montessori divulga nel 1909 un volume che rimarrà alla base della pedagogia moderna: "Il metodo della pedagogia scientifica applicato all'educazione infantile nelle Case dei Bambini", incentrato sull’ attenzione per la naturalezze del bambino. "Il piccolo" scrive la Montessori, "rivela se stesso solo quando è lasciato libero di esprimersi, non quando viene coartato da qualche schema educativo o da una disciplina puramente esteriore". Da...
Macchina-fotografica-bambini
La macchina fotografica sicuramente non è un oggetto presente nel metodo montessori e nelle attività Montessori. Tuttavia è uno strumento che aumenta sensibilmente l'osservazione da parte dei nostri bimbi. E' un oggetto ideale per sviluppare la creatività, stimolare la curiosità ed è un valido strumento per esplorare la natura. Prima di scegliere bisogna capire quali caratteristiche deve avere per essere...
sabbia-cinetica
Giocare con la sabbia è un’attività che piace molto ai bambini, ma talvolta anche i grandi amano divertirsi in riva al mare a costruire castelli, a fare buche e molto altro. L’avvento della sabbia cinetica ha permesso agli appassionati di creare delle meraviglie anche tra le mura domestiche, un modo simpatico per far divertire anche i bambini che adorano...
approccio-montessoriano
“Il bambino non è debole e povero, il bambino è padre dell’umanità e della civilizzazione, è nostro maestro anche nei riguardi della sua educazione. Questa non è un’esaltazione fuori misura dell’infanzia, è una grande verità” Su questa espressione si realizza il modello montessoriano riguardante l’ educazione fin dalla nascita, segnando la sua diversità e peculiarità rispetto ad altre pratiche educative. Da...
attivita'-montessori-mare
State per partire per le vacanze e siete interessati alle attività Montessori da fare al mare? Vi piacerebbe proseguire nell’educazione dei vostri bambini anche durante il periodo estivo, ma siete a corto di idee? Esistono molti giochi Montessori da fare al mare, grazie ai quali i bambini potranno divertirsi in modo sano e continuare ad apprendere, senza che questi debbano...

Articoli più Popolari

Articoli recenti