Consigli Montessoriani
Yoga per bambini: un valido aiuto nello sviluppo del bambino
Metodo Montessori - 1
La disciplina dello yoga è una disciplina che si sta divulgando moltissimo. Tra gli adulti, infatti, si sta affermando sempre di più. Il fatto che sia un'attività fisica adeguata anche per i bambini lo sanno ancora in pochi. Scopriamo, più dettagliatamente, perché lo yoga per bambini sia una disciplina per loro ideale e, soprattutto, tutti i benefici che esso...
Inventare favole ai nostri bambini, piuttosto che leggerle sui libri, è un ottimo sistema per apportare grandi benefici all'interno del nucleo familiare. Inventare favole, infatti, rafforza il legame genitore/figli e aiuta i bambini a superare tante piccole difficoltà, favorendo una crescita più sana e felice. Scopriamo perché inventare favole per bambini sia così importante e come sia facile inventare...
L’alfabetiere è uno strumento utilizzato per aiutare i bambini nell'apprendimento delle lettere dell'alfabeto. Esistono diverse versioni e tipologie di alfabetiere. La classica versione prevede una scheda singola per ogni lettera. Ad ogni lettera, stampata in minuscolo e maiuscolo, viene associata una parola che inizia con la stessa lettera. Ad ogni parola viene associata l'illustrazione di un'immagine che la rappresenta....
Nelle scuole di oggi, per apprendere le lettere dell'alfabeto, vengono proposte direttamente delle parole ai bambini. Questo serve per aiutarli ad associare ogni lettera, ed il suono che da essa deriva, ad un oggetto, animale, pianta o frutto di uso comune. Inoltre, non viene più seguita la classica successione delle lettere dell'alfabeto come una volta. In linea con questo...
Preparare coi bambini la pasta di sale è un'attività molto divertente che ai fini del Metodo Montessori, permette un buono lo sviluppo sensoriale del bambino.
Utilizzata molto nelle scuole, è un attività che anche i genitori possono svolgere facilmente in casa. Basterà organizzarsi bene e conoscere la ricetta su come fare la pasta di sale. Infine spazio alla creatività e...
Principi all'educazione
Scuola Montessori: come preparare i bambini ad una vita piena di successi
Metodo Montessori - 0
Capita spesso che un genitore, quando entra per la prima volta in una scuola Montessori, veda bambini intenti a pulire un tavolo, lavare dei piatti o spazzare in terra. In questi casi, il più delle volte il genitore alza il sopracciglio e pensa a cosa serve questo con lo sviluppo e l'apprendimento di una materia scolastica. Nel metodo Montessori è...
Attività 6-12 anni
Le tabelline Montessori: come aiutare i bambini ad imparare le tabelline
Metodo Montessori - 1
Imparare le tabelline è una tappa fondamentale per i bambini: grazie alla conoscenza delle tabelline saranno in grado di effettuare molti calcoli matematici. Nelle scuole vengono utilizzati diversi metodi per permettere al bambino di avere una buona preparazione sulle tabelline. Il metodo tradizionale prevedeva e prevede tutt'ora la memorizzazione, un metodo difficile e poco amato dai bambini. Il metodo...
Attività 6-12 anni
Giochi di magia: possono essere d’aiuto nello sviluppo bambino?
Metodo Montessori - 0
I giochi di magia sono dei giochi che aiutano molto il bambino nel suo percorso di crescita.
Non sono dei modelli di lavoro utilizzati nel metodo Montessori ma rappresentano comunque una valida attività, da fare anche in casa, utile al bambino per il suo sviluppo. Scopriamo come.
Lo sviluppo educativo con i giochi di magia
I giochi di magia, più propriamente detti...
Principi all'educazione
Percorsi di accostamento: come avvicinare i bambini ad una lingua straniera
Metodo Montessori - 0
Le neuroscienze confermano che i bambini, nei primi anni di vita, apprendono facilmente grazie ad esperienze significative che annoverano sul piano fonologico, relazionale, sintattico e grammaticale. Sono stati creati, proprio sulla base di queste loro grandi capacità d'apprendimento, dei percorsi di accostamento verso una lingua straniera.
Percorsi di accostamento nelle scuole
Realizzare un modello pedagogico-educativo racchiude un grande impegno nell'organizzazione di una...
Consigli Montessoriani
Interpretare i disegni dei bambini: come capire le loro emozioni
Metodo Montessori - 0
Disegnare per i bambini rappresenta il modo migliore per esprimere le proprie emozioni. Il disegno è, per loro, il canale di comunicazione più efficace e diretto. Saper interpretare i disegni dei bambini è molto importante: permette di capire cosa provano. Interpretarli nel modo corretto, però, non è sempre un'impresa facile e bisogna rivolgersi ad un esperto per essere ben...