Attività Montessori

Esercizi facili da praticare
Sono tantissimi gli esercizi montessoriani da poter far fare al vostro bambino. Sono molto facili da mettere in pratica ma ricordiamoci che con ognuno di essi bisogna sempre dedicarci il tempo necessario.

Noi li chiamiamo “esercizi” ma agli occhi del vostro bambino ovviamente sono dei “giochi“. Giochi curiosi che lo condurranno inconsapevolmente verso il suo sviluppo e la sua autonomia.

Sono suddivisi per fasce di eta’ e a loro volta in aree ben definite. Cosi’ sara’ più facile ricercare quello a cui si e’ interessato ed iniziare subito.

Fin dai primi mesi e’ già possibile creare per il proprio bambino degli stimoli utili al suo sviluppo. Ci sono moltissime attività che il neonato può fare. Giochi che stimolano in continuazione la sua curiosità. Basta non esagerare nel proporgliene troppe e sovraccaricarlo di stimoli. Tutto va proposto coi giusti tempi.

Dopo i 12 mesi il bambino si incuriosisce in ciò che facciamo. Prende i nostri movimenti d’esempio e cerca di riprodurli. Ed e’ proprio quando nasce questo suo desiderio che noi dobbiamo dargli la possibilità d’imitarci. Permettergli di “fare da solo” lo renderà cosciente delle sue azioni e dei suoi movimenti.

attivita-montessoriane
Il nostro bambino, dai 12/15 mesi in poi, inizia ad osservare con vero interesse i nostri movimenti e cresce in lui il desiderio di provare ad imitarci.Ovviamente in quest'eta' coordinare i movimenti, anche se semplici ai nostri occhi, risulta ancora molto difficile.Attraverso le varie attività montessoriane, riusciremo a intraprendere un fantastico percorso d'insegnamento con il nostro bambino. Imparare attraverso le attività montessoriane: come deve...
osservare bambino montessori
Spesso la nostra vera difficoltà sta nel valutare le capacità del proprio bambino. Spesso sottovalutiamo le sue doti. Dovremmo invece imparare ad osservarlo, lasciandolo libero di fare. Lasciamo spazio ai bimbi: bisogna collaborare Il nostro frequente ed inconsapevole errore sta nel pensare che nostro figlio ha bisogno del nostro aiuto "sempre" ed in "tutto". Pensiamo: "E' ancora troppo piccolo" e diventiamo super protettivi...
educazione montessoriana
In questo articolo vorrei suggerirvi 5 ottimi consigli su come iniziare e mantenere un'educazione montessoriana tra le mura domestiche. Se sei nel mio blog è perchè probabilmente tu voglia dare ai tuoi figli l'educazione del metodo Montessori ma non sai da dove cominciare. E' POSSIBILE MANTENERE UNA EDUCAZIONE MONTESSORIANA? Navigando su internet sembra sempre tutto molto facile. Vi capiterà di vedere immagini...
genitori montessori
È importante sapere come comportarsi quotidianamente con il proprio figlio/a al fine di fornirgli la maggiore opportunità di sviluppo e diventare uomini o donne completi e liberi. Metodo montessori: il bambino autonomo e indipendente Le fondamenta dell metodo montessori prevedono che il bambino sia autonomo ed indipendente. Il metodo da seguire per tutti i genitori prevede l'utilizzo di 3 fattori fondamentali e...

Articoli più Popolari

Articoli recenti