Come mantenere un’educazione Montessori a casa?

In questo articolo vorrei suggerirvi 5 ottimi consigli su come iniziare e mantenere un’educazione montessoriana tra le mura domestiche.
Se sei nel mio blog è perchè probabilmente tu voglia dare ai tuoi figli l’educazione del metodo Montessori ma non sai da dove cominciare.

E’ POSSIBILE MANTENERE UNA EDUCAZIONE MONTESSORIANA?

Navigando su internet sembra sempre tutto molto facile. Vi capiterà di vedere immagini con cui molte persone rappresentano questo metodo, ma la realtà dei fatti è che il metodo montessori è molto più di questo. L’educazione montessoriana è una pedagogia basata sullo sviluppo del bambino. Il bambino è un bene prezioso che dobbiamo lasciar esprimere attraverso alcune attività.
Per iniziare, ecco 5 suggerimenti fondamentali per iniziare la tua avventura Montessori.

educazione montessoriana

SEGUI IL BAMBINO

È essenziale seguire gli interessi del bambino. Seguire il bambino significa osservare il bambino in modo serio e osservare lo stadio di sviluppo.
Consiste nell’osservare il tipo di giocattoli con cui il bambino gioca più e più volte, e ciò che pretende di imparare a fare. È solo osservando tuo figlio che vedrai su cosa concentrarti.

È possibile modificare l’ambiente in base alla crescita e alle esigenze del bambino. È bene fare una lista di cose da fare osservando il bambino.

UTILIZZARE SCAFFALI E CESTELLI

Gli scaffali e i cesti ti aiuteranno a rendere l’ambiente il più ordinato possibile. Acquistane parecchi e diversifica i suoi oggetti. Un modello che potrebbe andare bene è questo.

Rotho Country Scatola di Conservazione in Rattan-Look, Plastica (PP) senza BPA, Bianco, A4/18 L, 36.8 x 27.8 x 19.1 cm
929 Recensioni
Rotho Country Scatola di Conservazione in Rattan-Look, Plastica (PP) senza BPA, Bianco, A4/18 L, 36.8 x 27.8 x 19.1 cm
  • Progetto: scatola portaoggetti in simil rattan; scatola decorativa in materiale...
  • Strutture di stoccaggio: i clienti usano le scatole come scatola di giocattoli,...
  • Materiale: cestini di stoccaggio in plastica (PP); senza BPA; scatola di...

SCEGLI I GIOCATTOLI PER IL TUO BAMBINO

I giocattoli vanno bene quando la qualità e la quantità sono appropriate.
Se aggiungi giocattoli, scegli i giocattoli che piacciono di più al tuo bambino e, se possibile, fatti di materiali naturali. Allo stesso modo, è bene stare lontano da giocattoli appariscenti, rumorosi, a batteria e concentrarsi su giocattoli che aiutano l’immaginazione del bambino.

LIMITA IL NUMERO DI GIOCATTOLI

Limita la quantità di giocattoli sullo scaffale. In questo modo il bambino vedrà in modo semplice dove deve lasciare i giocattoli una volta che li ha usati. Un’idea è quella di ruotare i giocattoli, soprattutto se sono dello stesso tipo. Il bambino ti dirà se hai troppi giocattoli, se la stanza è un disastro, di solito è un segno che il bambino ha troppi giocattoli.

CERCA UN SUPPORTO NEL TUO STILE DI ISTRUZIONE

È molto importante non essere gli unici a voler dare questo stile di educazione ai propri figli. Bisogna essere aiutati ad esempio da tuo marito, tua moglie o i nonni. Tutti devono essere in questo progetto con te.

Corso Online Montessori

È anche importante che i nonni del bambino capiscano il tipo di educazione che vuoi dare ai tuoi figli. Questa parte è spesso complicata, dal momento che molti dei nostri genitori non capiscono questo modo di guardare all’istruzione e sono suscettibili nel rievocare il loro modello di educazione data a voi stessi e ad esempio ai vostri fratelli/sorelle.
È anche bello avere gruppi di genitori che condividono questa visione dell’educazione, poiché ti invieranno articoli interessanti, idee di attività, giochi e materiali.

A breve attiveremo un corso online e con alcune lezioni gratuite, lasciaci la tua mail a sinistra e ti invieremo le lezioni gratuitamente.

6 Commenti

  1. salve,
    ho appena scoperto il suo sito e lo trovo estremamente interessante. Mi rendo conto che l articolo risale al 2017 ma e’ ancora possibile ricevere le lezioni del corso on line? se si, gliene sarei immensamente grata!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here