Terme per bambini piccoli: i migliori centri in Italia

Molti pensano che le terme siano luoghi dedicati esclusivamente agli adulti e agli anziani o a chiunque abbia la necessità di sottoporsi ad un trattamento specifico. In realtà, nel nostro Paese non mancano i centri termali realizzati appositamente per le famiglie e i bambini, nei quali è possibile divertirsi e trascorrere beati momenti di relax.

Certo, è importante scegliere con attenzione la propria meta e verificare che la località in questione sia effettivamente adatta ai più piccoli, ma le opzioni interessanti in questo senso non mancano affatto. Non tutte le acque termali, infatti, sono idonee per la pelle e la salute dei bambini ed in particolar modo per quelli più piccoli. Ciò dipende soprattutto dalla temperatura delle acque e dalla loro composizione minerale. Ecco perché in quest’articolo vi proporremo 5 piscine termali per bambini in cui poter organizzare una vacanza con tutta la famiglia.

Terme di Bormio

Siete alla ricerca di terme per bambini piccoli nelle quali organizzare una magnifica vacanza in famiglia? Le Terme di Bormio sono uno straordinario parco termale situato nel cuore delle Alpi lombarde, in una cornice naturale senza eguali.

Considerate da tutti come le terme più belle d’Italia, è possibile trascorrere giornate di puro relax insieme a tutta la famiglia, all’interno di un ambiente tranquillo ed esclusivo, situato a poca distanza dallo splendido borgo omonimo, dagli impianti sciistici e da una ragnatela di itinerari turistici dedicati a tutti. I più piccoli possono approfittare di tre vasche nelle quale divertirsi tra getti d’acqua e giochi pensati appositamente per loro. Il parco dispone di due vasche coperte e di una esterna.

terme-bambini
Vista dalle terme di Bormio sulla Pista Stelvio, uno spettacolo favoloso

Ma l’attrazione più ambita, dedicata ai bambini più coraggiosi, è il grande acqua-scivolo alto ben 60 metri. Inoltre, durante la stagione estiva, queste terme per bambini piccoli mettono a disposizione anche un piacevole parco giochi detto “il Giocagiardino”, un fantastico spazio all’aperto nel quale rilassarsi e divertirsi insieme a tutta la famiglia. Sono disponibili anche alcuni corsi di nuoto, attivi soprattutto nei mesi di luglio e agosto.

Terme di Saturnia

Queste terme sono senza dubbio tra le più belle d’Italia, grazie al contesto naturale in cui sorgono, ma anche in virtù dei servizi messi a disposizione degli ospiti, tra cui non mancano piscine termali per bambini. Queste terme offrono due opzioni, una gratuita e l’altra a pagamento. Entrambe le soluzioni sono ideali per i più piccoli.

Il centro termale accessibile a pagamento dispone di ben quattro piscine all’aperto, di alcuni percorsi benessere e di due vasche idromassaggio al chiuso.

terme-bambini

Le terme di Saturnia possono contare su spazi particolarmente ampi e ciò consente ai bambini di divertirsi senza il rischio di arrecare fastidio agli altri ospiti. Fantastiche sono anche le terme libere, un vero e proprio paradiso a misura di bambino. Sono formate, infatti, da una serie di grandi pozze d’acqua cristallina adagiate sul pendio di una collina, ognuna delle quali accessibile a chiunque, inclusi bambini e anziani.

Corso Online Montessori

Terme di Montecatini

Queste splendide terme storiche sono tra le più gettonate d’Italia. Note fin dall’epoca romana, oggi figurano tra i centri termali della Penisola con il maggior numero di turisti annuali. Sorgono a Montecatini Terme, cittadina situata in provincia di Pistoia, ricca di strutture ricettive, agriturismi e ristoranti adatti a tutte le tasche.

terme-bambini

Qui non è affatto complicato trovare la soluzione ideale per concedersi qualche momento di relax insieme all’intera famiglia. I più piccoli avranno la possibilità di divertirsi nelle ampie piscine termali loro dedicate e gli adulti potranno regalarsi qualche momento di relax tra saune, massaggi e percorsi benessere. Ciò che colpisce di più sono le architetture all’interno delle quali sorgono alcune delle piscine: veri e propri gioielli artistici nei quali staccare la spina e rilassarsi per qualche ora cullati dal tepore delle acque e da una vista senza eguali. Da non perdere i mercatini di Natale organizzati a dicembre e lo splendido villaggio di Natale dedicato ai più piccoli.

Terme di Merano

Questo centro termale è senza dubbio uno dei gioielli più fulgidi dell’Alto Adige; comodissime da raggiungere, le terme di Merano sorgono proprio nel centro della città, nota soprattutto per gli edifici in stile Art Nouveau e per il Castello Trauttmansdorff.

terme-bambini-merano

I bambini possono bagnarsi sia nelle piscine esterne che in quelle coperte, ma non possono accedere alle saune. E se il bambino non sa nuotare, la struttura mette a disposizione braccioli e ciambelle gratuiti. Mentre i bimbi si divertono con i galleggianti, gli adulti possono rilassarsi in una delle numerose vasche idromassaggio disponibili. Negli spogliatoi non mancano nemmeno i fasciatoi per i neonati, grazie ai quali la gestione dei bimbi risulterà ancora più comoda e semplice!

Le Terme di Bagno di Romagna

A Bagno di Romagna sorge uno dei centri termali più tranquilli della Penisola. Proprio questa caratteristica consente a tutti gli avventori di trascorrere piacevoli giornate di relax in compagnia dei bambini. La struttura, completa di piscine termali per bambini, sorge a breve distanza da Bagno di Romagna, piccolo e accogliente borgo situato nella provincia di Forlì Cesena, in cui sentirsi a casa è facilissimo.

Presso le Terme di Bagno di Romagna, i più piccoli vengono accolti come ospiti di riguardo, con offerte dedicate appositamente a loro e attenzioni orientate a far trascorrere loro una giornata indimenticabile.

terme-per-bambini

Le piscine disponibili sono quattro, di cui una speciale dedicata ai bimbi e dotata persino di lettini ad hoc. Gli adulti, invece, possono optare per il centro benessere, in cui affidarsi a mani esperte e sottoporsi a rilassanti massaggi. Queste terme per bambini piccoli costituiscono la scelta ideale per tutti coloro che desiderano spazi ampi, paesaggi incantevoli e una organizzazione perfetta sotto tutti i punti i vista.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here