Consigli Montessoriani
Il tavolo della natura Montessori: lavorare nella natura per conoscerla e amarla
Metodo Montessori - 0
Sono moltissime le attività che il bambino può svolgere per entrare in contatto con la natura. Il tavolo della natura e' una di queste.
Secondo il metodo Montessori infatti, conoscere la natura è fondamentale per la crescita e lo sviluppo del bambino.
Imparare ad amarla e rispettarla gli permetterà di essere un individuo adulto "migliore" e per tanto migliorare la società stessa.
Lavorare nella...
Consigli Montessoriani
Lavori manuali Montessori per lo sviluppo del bambino: il cucito e la tessitura
Metodo Montessori - 0
Nel metodo Montessori troviamo veramente tantissime attività manuali che possono essere proposte al bambino.
Mantenere un ambiente sempre ricco di nuovi stimoli e soprattutto sempre "al passo" con la crescita del bambino stesso lo guiderà verso uno sviluppo sorprendente.
Vediamo alcune di queste attività manuali che vengono proposte nell'ambiente montessoriano.
Cucito e tessitura: attività utili allo sviluppo del bambino
Il cucito e la tessitura sono...
Crescendo il bambino affina e sviluppa tutti e 5 i sensi e può iniziare ad approcciarsi con delle attività più impegnative come leggere, scrivere, comprendere i numeri da 0 a 9.
Prima attività che viene suggerita è quella di imparare a contare i numeri da 0 fino a 9.
Scopriamo i materiali specifici che il metodo Montessori ha messo a...
Consigli Montessoriani
La lezione in tre tempi: insegnare al bambino la nomenclatura degli oggetti
Metodo Montessori - 0
La lezione in tre tempi è un tipologia d'insegnamento che serve a sviluppare il linguaggio del bambino.
Introdotto nel metodo Montessori risulta essere una tecnica molto efficace che può essere esercitata ai bambini già da molto piccoli.
Scopriamo in che cosa consiste questa famoso metodo d'insegnamento.
L'utilità della lezione in tre tempi in casa e a scuola
La lezione in tre tempi ha...
Consigli Montessoriani
Telai allacciature Montessori: rendere il bambino autonomo nel vestirsi
Metodo Montessori - 0
Per favorire lo sviluppo dei movimenti del bambino e renderlo "autonomo" nella sua routine quotidiana del vestirsi, Maria Montessori realizzò ed inserì nel metodo montessoriano i famosi telai delle allacciature.
Attraverso questo materiale Montessori , possiamo dare la possibilità al bambino di rendersi libero svolgendo autonomamente un'importante attività quotidiana: vestirsi.
Telai allacciature Montessori: a cosa serve questo materiale montessoriano?
Il telaio allacciature Montessori è...
Una scatola montessoriana molto importante ed utilizzata nel metodo Montessori è la scatola dei misteri. Spesso viene anche utilizzato, e chiamato per questo, sacchetto dei misteri.
E' un materiale Montessori che serve ai bambini per imparare a riconoscere gli oggetti.
Utilizzata in tutti i nidi, può essere facilmente usata anche in casa.
Perché è così importante questa scatola montessoriana?
La scatola dei misteri, come tutto...
Consigli Montessoriani
Regali di Natale montessoriani per sviluppare i sensi dei bimbi
Metodo Montessori - 0
In molti ci hanno chiesto sulla nostra pagina Facebook quali potessero essere degli oggetti da poter regalare ai bimbi per Natale in linea con il metodo Montessori.
In realta' quasi sempre e' possibile utilizzare gli oggetti comuni. Gli stessi oggetti che troviamo nel cesto dei tesori sono un ottimo punto di partenza.
Tuttavia piu' i bimbi crescono e piu' hanno bisogno di...
Consigli Montessoriani
Materiale Montessori: favorire lo sviluppo del bambino col materiale sensoriale
Metodo Montessori - 1
Nel corso della sua vita, Maria Montessori studiò e costruì gradualmente una vasta serie di materiali utili allo sviluppo del bambino.
Questi materiali vengono diversificati in base alla fascia d'età dei bambini e vengono proposti gradualmente a seconda delle capacità acquisite.
Il materiale Montessori creato per i bambini
Maria Montessori iniziò col progettare e preparare diversi materiali sensoriali: oggetti aventi lo scopo specifico...
Consigli Montessoriani
Gioco euristico: come far sviluppare i 5 sensi del bambino
Metodo Montessori - 0
Il gioco euristico è un evoluzione del cestino dei tesori.
Creato sempre dalla famosa pedagogista Elinor Goldschimied è un'attività che mira alla scoperta degli oggetti da parte del bambino.
Proprio sulla base del suo principio pedagogico, è anche questo un gioco che abbraccia pienamente il metodo Montessori.
Rendere indipendenti i bambini col gioco euristico
La parola "euristico" deriva dal greco eurisko e significa...
Le attività Montessori, che noi genitori possiamo proporre al nostro bambino per iniziare a prendersi cura di se' stesso, sono diverse. Indirizzate il bimbo verso una corretta igiene personale seguendo una routine mattutina:
lavarsi le mani
sciacquare il viso
lavarsi i denti
pettinarsi
Man mano che il bambino sara' pronto e diventerà poi autonomo nelle varie attività Montessori, proponiamogliele sempre...