Inglese per bambini: perché condurre il bambino verso il doppio apprendimento linguistico

Per molto tempo si è sempre creduto che far apprendere precocemente una seconda lingua al proprio figlio creasse solamente difficoltà e confusione. Questo è un mito da sfatare: molti sono gli studi che hanno infatti evidenziato come il cervello di un bambino possa acquisire e memorizzare, molto più facilmente, due lingue diverse. Scopriamo dunque come e quanto sia importante per i nostri figli partecipare ad un corso inglese per bambini.

inglese-per-bambini

Qual è l’età migliore per apprendere una seconda lingua

L’età compresa tra i 3 e gli 8 anni è certamente il periodo migliore per far apprendere al bambino una seconda lingua.

In questo periodo, infatti, il bambino possiede, a livello celebrale, una potenzialità che gli permette di apprendere più facilmente e precocemente una lingua diversa da quella madre. Dopo tale periodo, la sua capacità di assimilare il linguaggio tende fisiologicamente a diminuire.

Perché proporre al bambino una seconda lingua

Dare la possibilità al bambino di conoscere una seconda lingua e, in particolare l’inglese (vista l’importanza che riveste a livello mondiale), gli dà di fatto la possibilità di:

  • ampliare le proprie competenze fonologiche e morfosintattiche
  • immagazzinare e associare suoni, gesti e immagini nella memoria a lungo termine
  • fare di questa lingua un uso automatico e naturale
inglese-bambini

Inglese per bimbi: tutti i vantaggi

Dopo aver spiegato come di fatto, per dei fattori puramente fisiologici, il bambino ha una naturale predisposizione ad apprendere una seconda lingua, è evidente il motivo per cui ne viene fortemente consigliato l’approccio e l’apprendimento.

Di seguito, mostreremo un breve elenco dei numerosi vantaggi che, per finalità, avvicinano il doppio apprendimento linguistico al metodo Montessori.

Lo sviluppo cognitivo del bambino

L’apprendimento di una seconda lingua aiuta significativamente il bambino nel suo percorso di sviluppo cognitivo. Nel dettaglio:

  • migliora la capacità di “problem solving”
  • aumenta la sua creatività
  • amplifica il pensiero astratto
  • aumenta l’attenzione e la capacità decisionale

Inoltre, imparare una seconda lingua rende i bambini consapevoli dell’esistenza di una realtà e prospettiva diversa rispetto la propria.

Corso Online Montessori

Infine, grazie al potenziamento delle abilità linguistiche e di comunicazione acquisite, i bambini imparano ad essere intraprendenti e a pensare con occhio critico.

inglese-per-bambini-piccoli

Come scegliere un buon corso inglese per bambini

Ciò che accomuna tutti i corsi di inglese per bambini esistenti è la presenza di insegnanti madrelingua.

Questo è un aspetto basilare di ogni corso: permette al bambino di apprendere e memorizzare una pronuncia ed un uso del linguaggio perfetto.

Inoltre, un ruolo molto importante viene giocato dalle lezioni. Quest’ultime, infatti, devono possedere due importanti caratteristiche:

  • semplicità
  • breve durata delle lezioni

Solo in questo modo si potrà ottenere la massima attenzione del bambino e beneficiare di una partecipazione attiva che gli permetterà di apprendere in maniera efficace parti basilari della lingua inglese.

A tal proposito, vi consigliamo di dare un occhiata al seguente link: https://www.metodomontessori.it/attivita-montessori/kokoro-lingua-recensione.

Abbiamo fatto una recensione dettagliata di un particolare corso di inglese per bambini, un corso davvero ben studiato e strutturato. Le idee innovative e d’ispirazione montessoriana che sono state applicate alle lezioni, rendono questo corso ottimo e particolarmente efficace.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here