Indice dei contenuti
La Rainbow Rocker è un fantastico dondolo multicolore. Realizzato per bambini di diverse età permette di sviluppare il senso dell’equilibrio. Visto come un divertente gioco, da parte del bambino, permette allo stesso tempo di sviluppare la motricità. Questo è un fattore essenziale, nel metodo Montessori, per lo sviluppo del bambino.
Quindi, la Rainbow Rocker non può mancare nell’arredamento di una cameretta montessoriana. Scopriamone di più su questo fantastico mobile. E ti consigliamo di leggere anche l’articolo relativo al triangolo di pikler.
La motricità nel metodo Montessori
Secondo Maria Montessori, predisporre al bambino uno spazio adatto dove è libero di muoversi e dove può trovare tutti materiali utili al suo sviluppo sensoriale, è un principio fondamentale del metodo che ha creato.
Strettamente collegato ad uno sviluppo sensoriale vi è quello motorio, senza il quale il bambino non potrebbe muoversi adeguatamente nello spazio predisposto e fare le varie esperienze necessarie al suo sviluppo.
Nel metodo Montessori, infatti, ci si concentra molto sulla motricità fine del bambino, presentandogli tutte quelle attività, giochi ed esercizi utili allo sviluppo manuale e alla coordinazione oculo-manuale, al fine di ottenere gesti sempre più precisi e raffinati.
Ma anche la grande motricità riveste un ruolo molto importante. Infatti, una buona padronanza del corpo aiuta ad acquisire un’adeguata percezione e sicurezza di sé, fondamentale nella crescita del bambino.
E’ fondamentale, quindi, permette al bambino di “muoversi”, soprattutto in quest’era, dove l’utilizzo di tecnologie (televisione, cellulare, tablet e computer) viene ormai posto al bambino come facile alternativa di gioco.
La tecnologia ostacola il movimento
L’utilizzo, sempre più diffuso, di questi mezzi tecnologici ostacola seriamente lo sviluppo sia della grande motricità sia della motricità fine.
Ma ciò non significa eliminarla del tutto perché la tecnologia è una realtà che appartiene alla vita quotidiana. Basta limitarne l’utilizzo da parte del bambino.
Egli ha bisogno di muoversi e di fare tutte le esperienze, gli esercizi e i “classici” giochi che permettono di svilupparne la motricità, ma se guarda i cartoni in televisione non sarà di certo deviato.
Sarà sufficiente fargliela guardare per poco tempo. E questo vale per tutte le tecnologie odierne.
La Rainbow Rocker nello sviluppo dei sensi
Tra le tante attività giocose ed utili al movimento, che i bambini possono fare a casa, troviamo la Rainbow Rocker, un dondolo multicolore progettato per:
- stimolare il movimento
- sviluppare il senso di equilibrio
- stimolare la creatività
Come può un semplice dondolo sviluppare tutti questi aspetti?
E’ possibile perché, questo oggetto non è solo un semplice dondolo ma può essere utilizzato in tantissime altre attività.
Rainbow Rocker: tutte le attività da poter fare
La Rainbow Rocker, rigorosamente e completamente costruito in legno, ha la funzione principale di “dondolare” facendo, in questo modo, esercitare il bambino sul movimento e sul suo senso di equilibrio.
Ma la Rainbow Rocker è molto di più: infatti, in base a come viene posizionato può trasformarsi in un tavolino, un ponte, uno scivolo, un tunnel… e in molte altre cose dando spazio alla creatività ed immaginazione del bambino.
In base all’età del bambino, alla sua fantasia e alle sue abilità motorie, questo strumento verrà sempre utilizzato per diverse e molteplici attività, tutte con fini di sviluppo del bambino stesso.
Posizione a dondolo
Mettendo la Rainbow Rocker in posizione “dondolo“, alcune delle attività che permette di fare sono:
- dondolare: da seduti o in piedi
- leggere: sdraiandosi dentro il dondolo
- essere oggetto di altri giochi: per esempio utilizzato come culla per le bambole
Posizione a ponte
Se la Rainbow Rocker viene girato e messo sotto sopra diventa un fantastico ponte per:
- scalare: i bambini più grandi posso salire sul Rainbow Rocker e scendere dall’altra parte
- nascondersi: utilizzandolo il Rainbow Rocker come tunnel
- scivolare: mettendosi seduti in cima al ponte
Posizione laterale
Con questa posizione il bambino può dare spazio alla sua immaginazione, trasformando la Rainbow Rocker in:
- tavolino da apparecchiare
- balcone dal quale parlare
- scenario per le bambole o per i soldatini
Quando proporre la Rainbow Rocker al bambino
La Rainbow Rocker è uno strumento che può essere utilizzato da bambini sia piccoli sia grandi, in quanto permette di fare tantissimi e diversi giochi in base alle varie età.
Ovviamente per piccoli, intendiamo bambini che hanno iniziato a camminare e hanno padronanza dei loro movimenti: con la Rainbow Rocker, infatti potranno migliorare l’equilibrio, il movimento e la coordinazione degli arti.
Crescendo, poi, i bambini stessi troveranno gli usi più adatti a loro in base alla loro creatività, immaginazione e desiderio di fare.
La Rainbow Rocker in una cameretta montessoriana
In conclusione, la Rainbow Rocker può essere classificata come un valido strumento da inserire in una cameretta montessoriana.
Questo perché, oltre ad essere uno strumento versatile e coinvolgente, permette al bambino di esercitarsi nello sviluppo motorio anche stando in casa e può essere un pratico aiuto nel limitare l’uso della tecnologia.