Quando si hanno bambini in casa, l’avvicinarsi del Natale si fa sentire già dai primi giorni di dicembre, se non prima. La gioia riposta nell’attesa di Babbo Natale e la preparazione della casa con splendidi addobbi, crea un’atmosfera calda e incantata. Vedere gli occhi dei bambini illuminarsi mentre preparano concentrati l’Albero di Natale Montessori, oppure, decorano i vetri o fanno altri lavoretti natalizi utilizzando l’insostituibile pasta di sale, è davvero magico. Per rendere speciale ed unico ogni Natale, è possibile creare insieme ai bambini delle splendide decorazioni natalizie e palline di Natale fai da te. Oltre alla pasta di sale e alla pasta al bicarbonato, è possibile realizzare in casa delle bellissime decorazioni con del semplice cartoncino, colori e una buona dose di fantasia. In questa guida, mostreremo un meraviglioso e facile calendario dell’avvento da stampare. Potrai così realizzare con i tuoi bambini qualcosa di davvero originale ed unico, trascorrendo insieme momenti davvero insostituibili.

Calendario dell’Avvento da stampare
Preparare il Calendario dell’Avvento permette ai bambini di “tenere il conto” su quanti giorni mancano all’arrivo della notte Babbo Natale.
Dunque, oltre a trasmette la magia del Natale, questo calendario avvicina molto i bambini al significato del tempo.
L’aprire ogni giorno una finestra, un cassetto, oppure, una fessura del proprio calendario fa capire ai bambini quanti e come trascorrono i giorni, non solo di una settimana ma di un intero mese.
Uniamo quindi l’utile al dilettevole con un facile calendario dell’avvento da stampare. Ovviamente, l’intento dei bambini sarà solo quello di aprire tutte le caselle per arrivare alla fine del calendario ma, inconsciamente, si avvicineranno alla tematica del tempo.
Occorrente
Per realizzare questo Calendario dell’Avvento occorre:
- cartoncini bianchi o colorati
- forbici
- colla
- spago naturale o dei nastrini
- colori
- altri accessori per decorare ( glitter, adesivi, perline, etc)

Realizzazione del calendario dell’Avvento da stampare
Scarica il PDF per realizzate un originale calendario dell’avvento.
Puoi stamparlo su cartoncino, oppure, disegnarlo a mano. Basterà prepararne uno solo per farvi aiutare dai vostri bambini: grazie alla sagoma ritagliata potranno ripassare tutti i bordi del disegno su di un altro cartoncino.
Potete utilizzare i colori che preferite:
- acquarelli
- matite
- pennarelli
- colori acrilici
Tuttavia, scegliete i colori adatti secondo a quando intendete colorare la scatolina, se prima o dopo averla montata. Infatti, matite e pennarelli sono indicati a scatola da montare, acquarelli o colori acrilici sono ideali a scatola montata.
Per le decorazioni, spazio alla fantasia! I vostri bambini ne hanno da vendere e, dunque, facciamoli creare.
Ulteriori suggerimenti
Non dimenticate che su ogni scatolina, alla fine, devono essere indicati i numeri dei giorni che devono trascorrere: da 1 a 24.
Potete usare un semplice pennarello, oppure, acquistare degli appositi adesivi o feltri da applicare.
Quando tutte le scatoline saranno pronte potrete allestire il vostro calendario.
Sarà sufficiente appendere a parete 3 fili di nylon, oppure, di spago ben distanziati e, ovviamente, ad altezza bambino. Su di essi potrete appendere le scatoline realizzate e riempirle secondo le preferenze dei vostri bimbi.

Come disporre i numeri
Come sopra accennato, il calendario dell’avvento può essere utile anche per avvicinare i bimbi alla tematica del tempo che scorre.
In questa prospettiva, dunque, potrete disporre i numeri in ordine di successione, per i bambini più piccoli.
Per i più grandicelli, invece, sarà divertente mettere i numeri in ordine sparso e casuale così da far concentrare ed anche ragionare il bambino su “che giorno è oggi?”.