Nel metodo Montessori troviamo veramente tantissime attività manuali che possono essere proposte al bambino.
Mantenere un ambiente sempre ricco di nuovi stimoli e soprattutto sempre “al passo” con la crescita del bambino stesso lo guiderà verso uno sviluppo sorprendente.
Vediamo alcune di queste attività manuali che vengono proposte nell’ambiente montessoriano.
Cucito e tessitura: attività utili allo sviluppo del bambino
Il cucito e la tessitura sono alcune delle attività manuali che vengono proposte al bambino nel metodo Montessori.
Sono attività interessanti per il bambino con le quali può esercitarsi e acquisire capacità e competenze sempre più complesse come la precisione.
Inoltre attraverso queste attività può notevolmente accrescere il suo livello di concentrazione.
Sono attività che richiedono l’uso della motricità fine ed una buona e avanzata coordinazione mano-occhio. Partendo da un’attività semplice si può gradualmente aumentare il livello di difficoltà dello stesso esercizio.
In quale età si possono proporre queste attività?
La fascia di età compresa dai 3 ai 6 anni è la fascia più adatta per poter proporre queste attività manuali.
Dire un età precisa, come in tutte le attività Montessori, non è possibile in quanto ogni bambino ha un suo personale percorso di crescita.
Sviluppa i sensi e acquisisce manualità e capacità in base a tempi e ritmi soggettivi.
Solo osservando e vivendo il bambino l’adulto potrà rendersi conto di quando sia effettivamente “pronto” per una determinata attività.
Provare senza insistere rispettando le scelte del bambino stesso sarà alla base di una crescita costruttiva.
Qual’è il materiale Montessori rivolto a svolgere queste attività manuali?
Il materiale Montessori da poter utilizzare per svolgere queste attività può, come sempre, essere acquistato tutto o in parte oppure ricreato in casa col semplice fai da te utilizzando i materiali classici per il cucito che sono facili da repere in casa.
E’ necessario sempre valutare il giusto grado di difficoltà da proporre al bambino in base alle competenze già acquisite e preparare tutto il materiale sicuro per permettergli di svolgere l’attività in completa autonomia.
Il “cucito” nei lavori manuali Montessori
Il cucito è un attività manuale molto interessante per il bambino che stimola precisione e creatività.
Per i bambini più piccoli e quindi per un loro primo approccio al cucito consigliamo di utilizzare dei cartoni già forati e/o sagomati con figure semplici (come ad esempio un quadrato) e far passare a mano un filo colorato di lana nei fori per ricreare la figura proposta.
E’ bene che all’inizio del filo sia messo un piccolo pezzo di nastro adesivo o che sia irrigidito con un pò di colla vinilica. Il filo, in caso contrario, si sfilaccerà man mano rendendo difficile il passaggio stesso del filo nei fori.
E’ possibile utilizzare, proprio per questo, anche dei semplici lacci delle scarpe. Basta preparare dei fori abbastanza grandi per farli passare.
Aumentando e migliorando la manualità del bambino, si potrà poi iniziare ad introdurre un ago di plastica con foro abbastanza largo per facilitare l’impresa al bambino di introdurre il filo.
I materiali fai da te per esercitarsi nel cucito
I materiali fai da te su cui è possibile preparare l’attività di cucito del bambino sono:
- basi di cartone
- stoffe “tirate” su telai circolari
- vassoi di polistirolo
Figure diverse e l’utilizzo di perline o bottoni all’interno del disegno aumenteranno gradualmente la difficoltà del cucito o del ricamo.
- Arte e manualità da oltre 40 anni di esperienza nella creazione e produzione di...
- Giochi completi e divertenti per sviluppare la creatività
- 4 carte preforate e pre-stampate, completo di fili
La “tessitura” nei lavori manuali Montessori
Per permettere ai bambini di svolgere lavori di tessitura sarà necessario munirsi di un telaio apposito dove si possono far passare fili o nastri.
E’ possibile ricreare dei telai col cartone facendo passare dei fili di lana che saranno la base per iniziare il lavoro di tessitura, oppure acquistarli comodamente online.
Quest’attività affinerà moltissimo l’abilità e la manualità del bambino permettendogli di accrescere la sua creatività.
- Prodotto creato per soddisfare tutte le esigenze
- Gamma affidabile
- Facile da utilizzare