Attività Montessori da fare al mare

State per partire per le vacanze e siete interessati alle attività Montessori da fare al mare? Vi piacerebbe proseguire nell’educazione dei vostri bambini anche durante il periodo estivo, ma siete a corto di idee?

Esistono molti giochi Montessori da fare al mare, grazie ai quali i bambini potranno divertirsi in modo sano e continuare ad apprendere, senza che questi debbano sembrare dei “compiti a casa”.

Ecco alcuni spunti che potrete utilizzare per i vostri figli.

Attività Montessori da fare al mare con le conchiglie

Tra i giochi convergenti nella pedagogia Montessori da fare al mare un posto speciale è ricoperto sicuramente da quelli che vedono l’utilizzo delle conchiglie.

Un gioco può essere realizzato con i gusci delle ostriche: potrete utilizzare questi per classificare le conchiglie più piccole che avrete raccolto sulla spiaggia.
Potrete suddividerle per forma, dimensioni o colore, così da allenare l’istinto alla classificazione e la capacità di distinguere gli oggetti.

Allo stesso modo, potrete utilizzare le conchiglie più grosse per realizzare un gioco come memory.

attivita'-montessori-mare

All’interno del guscio potrete disegnare delle semplici forme (cuori, stelle, quadrati e così via) e poi potrete utilizzare le conchiglie come si fa con le carte del famoso gioco di memoria.

Corso Online Montessori

Attività Montessori da fare al mare con gli elementi naturali

Anche il legno è un tipo di materiale spesso presente al mare, o anche nelle pinete di alcune aree del nostro Paese.

Potete sfidare i bambini a realizzare delle lettere con i legnetti che troveranno sulla spiaggia, facendo indovinare a voi, o ad altri bambini, le parole composte proprio con le lettere create a mano.

Allo stesso modo, potrete utilizzare la sabbia della spiaggia come se fosse una lavagna.

I bambini potranno disegnare lettere, numeri o forme sulla spiaggia in  modo da far indovinare le parole agli altri partecipanti al gioco.

Attività Montessori da fare al mare con acqua e sabbia

Tra i giochi Montessori da fare al mare ci sono anche quelli più semplici, che vedranno l’utilizzo di acqua e sabbia.

Ad esempio, potrete chiedere ai bambini di riempire in modo uguale diversi bicchieri di acqua, per poi travasarli con proporzioni diverse, e senza far uscire l’acqua dai contenitori.attivita'- montessori-mare

Potrete anche utilizzare un colino per far pulire le conchiglie dalla sabbia e per pulire la stessa acqua che potrebbe essere torbida.

Per i bambini più piccoli potrete anche nascondere, in una cassetta di sabbia, alcuni oggetti di forme e con materiali differenti. In questo modo, lo si stimolerà a distinguere ciò che tocca sotto diversi punti di vista.

I bambini più grandi potranno divertirsi creando i classici castelli di sabbia, ma anche cercando di creare delle storie con oggetti di uso comune.

Magari un bel kit completo vi aiutera’ ad inventarvi altre attivita’.

Androni- Set Mare Poppy in Borsa Rete, Colore Arancione Verde, 7205-00PB
  • Borsa retinata contenente tutto il necessario per divertentissimi giochi in...
  • Nella borsa trovano posto i più classici giochi da fare sulla sabbia:...
  • Prodotto disponibile anche in versioni alternative

Potrete anche disegnare sulla sabbia il percorso del gioco Campana in modo da far interagire i bambini anche con gli altri piccoli presenti sulla spiaggia.

Infine, per una sfida che li aiuterà anche a collaborare con gli altri, create due squadre e fate fare il travaso con le spugne: utilizzando una spugna i bambini dovranno cercare di trasportare più acqua possibile da un contenitore all’altro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here