Settembre 29, 2023
Home Attività Montessori

Attività Montessori

Esercizi facili da praticare
Sono tantissimi gli esercizi montessoriani da poter far fare al vostro bambino. Sono molto facili da mettere in pratica ma ricordiamoci che con ognuno di essi bisogna sempre dedicarci il tempo necessario.

Noi li chiamiamo “esercizi” ma agli occhi del vostro bambino ovviamente sono dei “giochi“. Giochi curiosi che lo condurranno inconsapevolmente verso il suo sviluppo e la sua autonomia.

Sono suddivisi per fasce di eta’ e a loro volta in aree ben definite. Cosi’ sara’ più facile ricercare quello a cui si e’ interessato ed iniziare subito.

Fin dai primi mesi e’ già possibile creare per il proprio bambino degli stimoli utili al suo sviluppo. Ci sono moltissime attività che il neonato può fare. Giochi che stimolano in continuazione la sua curiosità. Basta non esagerare nel proporgliene troppe e sovraccaricarlo di stimoli. Tutto va proposto coi giusti tempi.

Dopo i 12 mesi il bambino si incuriosisce in ciò che facciamo. Prende i nostri movimenti d’esempio e cerca di riprodurli. Ed e’ proprio quando nasce questo suo desiderio che noi dobbiamo dargli la possibilità d’imitarci. Permettergli di “fare da solo” lo renderà cosciente delle sue azioni e dei suoi movimenti.

balance-board
Se non hai mai sentito parlare di Balance Board è il momento di fare conoscenza con questo strumento all'apparenza semplice, ma capace di stimolare - nel caso dei bambini - o ripristinare le capacità del sistema propriocettivo, ossia la complessa struttura che ci consente di mantenere l'equilibrio.Ma andiamo per ordine e vediamo insieme cos'è una Balance Board e quali...
Strumenti-musicali-Montessori
Il famoso metodo pedagogico di Maria Montessori, praticato in più di 60000 scuole del mondo, educa gli alunni all'indipendenza e alla responsabilità del bambino prestando assoluta attenzione al suo sviluppo fisico, psicologico e sociale. Un’attenzione particolare viene rivolta anche all’educazione musicale. Infatti, Maria Montessori attribuiva alla musica un ruolo fondamentale all'interno dell'educazione del bambino. La musica è in grado...
inglese-per-bambini
Per molto tempo si è sempre creduto che far apprendere precocemente una seconda lingua al proprio figlio creasse solamente difficoltà e confusione. Questo è un mito da sfatare: molti sono gli studi che hanno infatti evidenziato come il cervello di un bambino possa acquisire e memorizzare, molto più facilmente, due lingue diverse. Scopriamo dunque come e quanto sia importante...
Cubo-del-trinomio-nel-metodo-Montessori
Il cubo del trinomio si caratterizza per essere la rappresentazione della formula algebrica (a+b+c)3. Dal punto di vista della struttura, la scatola è composta da due lati che si possono aprire in modo tale da favorirne l’utilizzo e il posizionamento dei vari pezzi. Sul coperchio vi sono poi i vari colori guida. Attraverso il cubo di un trinomio, i...
Tavolino-luminoso-bambini
Uno tra i giochi che stimola molto la creatività dei bambini è il tavolino luminoso. I bambini utilizzano il gioco per sperimentare nuove abilità e mettersi alla prova. La luce in tutto questo ha un ruolo molto importante e diventa il fulcro di diverse attività. La tecnica del ricalco, ad esempio, offre la possibilità di osservare le trasparenze e...
laboratorio-musicale-per-bambini
Tra i molti metodi pedagogici formulati nel corso della storia, è quello di Maria Montessori che pone l’accento sul bisogno di indipendenza, autonomia e libertà di scelta del bambino, in modo da portarlo molto presto a relazionarsi con il mondo che lo circonda e prendere consapevolezza di sé. Lo sviluppo sensoriale, quindi, rientra di fatto tra le colonne portanti...
routine-quotidiana-bambini
In genere, il termine "routine" si porta dietro una valenza negativa, legata a monotone consuetudini basate solo su noia, ripetitività e abitudine. Si tratta però di un punto di vista che, se non completamente errato in determinate circostanze, è di certo limitato: la routine, infatti, non sempre è necessariamente negativa per gli adulti e non lo è nemmeno per...
il-gioco-simbolico
Una delle frasi fondamentali di Maria Montessori afferma che il gioco simbolico è il "lavoro del bambino". E' proprio attraverso il gioco, infatti, che egli non solo sviluppa le sue capacità ma costruisce anche la sua personalità. Attraverso questa tipologia di gioco, il bambino si diverte e, con spensieratezza, impara ad avere un proprio ruolo, a rispettare delle...
palline-di-natale-fai-da-te
Decorare l'Albero di Natale è un momento davvero magico per ogni bambino. Attendono impazienti il giorno in cui si possono tirar fuori le scatole contenenti gli oggetti di Natale e si può iniziare ad abbellire la casa! Dunque, perché non realizzare insieme a loro delle palline di Natale fai da te? Ogni anno, creare degli addobbi sempre nuovi e...
attivita-musicali-per-bambini
La musica nell'educazione montessoriana è concepita come una forma di linguaggio utile a stimolare lo sviluppo psichico e cognitivo del bambino. Al pari del linguaggio verbale, quindi, anche il linguaggio musicale deve essere stimolato attraverso specifiche attività musicali per i bambini. Scopriamo come il Metodo Montessori propone la musica ai bambini. Il Metodo Montessori e le attività musicali per i...

Articoli più Popolari

Articoli recenti