Tenda Teepee: utile in un arredamento montessoriano?

Un elemento che troviamo spesso nelle camerette dei bambini e sta diventando sempre più di tendenza è la tenda teepee o tipologie simili di tenda.

Ma è in linea con i principi educativi montessoriani?
Può essere introdotta in una cameretta arredata secondo il metodo Montessori?
E’ adatta per ciò che vuol insegnare il metodo stesso?

Scopriamolo insieme.

tenda-teepee

Che cos’è una tenda teepee?

La tenda teepee è la famosa tenda conica, fatta principalmente di pelli, che i nativi americani usavano nelle Grandi Pianure del nord degli Stati Uniti d’America.

Teepee è una parola inglese che indica, in lingua lakota, il thíṗi:

  • thí: verbo che vuol dire abitare
  • ṗi: suffisso, utilizzato per indicare e sottolineare il plurale del soggetto del verbo, che significa essi abitano

Nella lingua lakota, infatti, i verbi vengono spesso usati anche come sostantivi e ne troviamo proprio un esempio in questa parola, dove teepee significa abitazione.

La tenda teepee, quindi, rappresentava una vera e propria “casa” per questi popoli.
Un luogo confortevole di riparo e di riposo.

Corso Online Montessori

Una tenda teepee nelle camerette dei nostri bambini

Le tende teepee stanno prendendo sempre più piede nelle camerette dei bambini e lo scopo odierno di queste tende non si allontana molto dall’uso che ne facevano i nativi americani.

Come per loro, anche per i bambini questa tenda rappresenta un luogo di rifugio e di riparo.
Qui i piccoli possono, infatti:

  • nascondersi e sentirsi protetti
  • giocare e dare spazio alla loro fantasia
  • crearsi un luogo segreto

E’ utile una tenda teepee in un arredo Montessori?

La tenda teepee non è prevista appositamente dal metodo in un arredo montessoriano. Alcune delle varie attività che il bambino può fare, però, con l’utilizzo della tenda e quindi al suo interno, sono sicuramente in linea con i principi montessoriani.

Innanzitutto, uno spazio così definito e ben circoscritto rassicura molto il bambino permettendogli una migliore concentrazione, fondamentale nelle sue attività.
All’interno il piccolo può trovare un ambiente di gioco “perfetto” dove liberare la sua creatività e la sua fantasia; un luogo dove può sfogliare dei libri e svolgere delle attività specifiche portando all’interno giochi montessoriani scelti in autonomia.

Quindi vedere una tenda teepee, all’interno di un arredo montessoriano, non “stona” assolutamente con i principi base d’arredo del metodo.

Inoltre, solitamente, queste tende hanno un importante caratteristica: sono facili da montare, smontare e trasportare.
Quindi possono anche essere utilizzate all’aperto, in mezzo al verde, preservando così al bambino un magico contatto con la natura stessa.

tenda teepee

Quando introdurre una tenda teepee in una cameretta montessoriana

Una tenda teepee può essere introdotta nell’ambiente in una qualsiasi età che vede un bambino abbastanza autonomo nei movimenti.

Già dai 12 mesi, in un ambiente messo in sicurezza, può tranquillamente infilarsi in una tenda teepee e fare le sue esperienze sensoriali, magari inserendo all’interno alcuni giochi specifici.
Non dimentichiamoci però, che in un’educazione montessoriana rimane fermo il principio  dell’adulto sull’osservazione del piccolo senza intervenire, se non strettamente necessario, e il non forzarlo se non è pronto.

In base all’età, in cui viene introdotta la tenda, avranno poi luogo diverse attività legate alla crescita stessa del bambino.
Lasciarlo libero di utilizzare la tenda nelle attività che preferisce è fondamentale.
Che sia anche di semplice gioco, fine a se stesso, gli permetterà di crearsi uno spazio sicuro e gioioso dove liberare la sua fantasia.

Un bambino felice, infatti, riesce sicuramente a lavorare meglio sul suo personale percorso di crescita e sviluppo.

Le tende teepee in commercio o col fai da te

Oggi troviamo tende teepee di tutti gli stili. In commercio ne possiamo trovare tantissime che variano in base al design, ai materiali, e al prezzo ovviamente.
Secondo il bambino, ai gusti personali d’arredo e alle necessità di spazio è possibile trovare una soluzione ideale per tutti.

Ne inseriamo alcuni esempi trovati su Amazon:

Small boy – Teepee indiano per bambini in tela di cotone, bianco puro, con una finestra, da montare
385 Recensioni
Small boy – Teepee indiano per bambini in tela di cotone, bianco puro, con una finestra, da montare
  • Tessuto in tela di cotone di alta qualità 100%, privo di sostanze chimiche e...
  • 120 x 120 x 145 cm, abbastanza grande per accogliere due bambini piccoli. Il...
  • Colore luminoso e semplice: i bambini possono decorare i loro teepee da soli,...

Fare una tenda teepee col fai da te

Tuttavia, per chi è pratico col fai da te, è possibile ricreare autonomamente delle tende teepee “su misura”. Online si trovano, infatti, molti tutorial che ne spiegano la creazione e il montaggio.

Altre tipologie di tende

Infine, per chi non ama il genere, è possibile allestire nelle camerette anche tende simili. Queste tende presentano le stesse finalità di quelle teepee ma seguono una specifico “tema” (castello da principessa, tenda da vichingo..) e presentano varie forme, colori, stampe e materiali.

Wolfwise - tenda da interno per bambini, tenta giocattolo per bambini e bambine, per interni ed esterni, con borsa da trasporto
  • CARATTERISTISCHE PRINCIPALI - Stelle fluorescenti illuminano il soffitto al...
  • COSTRUZIONE DUREVOLE - Realizzata in poliestere 190T antistrappo premium e rete...
  • PALI PRECOLLEGATI IN FIBRA VETROSA - Pali rivestiti in plastica permettono un...

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here