Mobili Montessori: dove esporre i giochi dei nostri bambini

La caratteristica fondamentale dell’arredo nel metodo Montessori è ricreare spazi che possano essere a portata del bambino.

E’ determinante, per il bambino stesso, la possibilità di raggiungere agevolmente e autonomamente l’oggetto o gli oggetti che gli interessano per svolgere le sue attività sensoriali.

Un principio basilare del metodo Montessori è proprio questo concetto: lasciare libero il bambino di essere “chiamato” dall’oggetto stesso.
Solo così potrà svolgere la sua attività in perfetta concentrazione e col massimo interesse.

mobili.montessori

Come esporre al bambino i materiali sensoriali

Per permettere al bambino di scegliere in autonomia il materiale sensoriale, a suoi occhi visto come un “semplice gioco”, in un vero ambiente montessoriano non può mancare uno scaffale basso o una libreria bassa ad altezza bimbo.

I materiali, in questo modo, possono essere esposti a vista e a portata del bambino e sarà lui stesso a scegliere il suo percorso di sviluppo.

I materiali da esporre nell’ambiente Montessori

I materiali da presentare agli occhi del bambino devono essere adatti all’età del bambino stesso e, sopratutto, devono essere al passo con le capacità cognitive e manuali che egli ha sviluppato e acquisito nel corso del tempo.

L’adulto deve solo ricordarsi di non esagerare nel mostrare “troppi” oggetti perché creano soltanto confusione nella scelta e una continua distrazione nell’attività del bambino.

Corso Online Montessori

Possono essere suddivisi per area sensoriale di sviluppo: in una parte si può mettere il materiale che sviluppa il senso del tatto, in un’altra quello della vista, in un’altra ancora il materiale per lo sviluppo dell’udito e così via.

Manteniamo sempre un massimo di 2 oggetti per gruppo. Se ne abbiamo di più è preferibile comunque non esporli tutti insieme.

mobili-montessori

Alternare i giochi nel tempo

Appena notiamo che il bambino ha acquisito una certa manualità con lo stesso materiale o che semplicemente si sia stancato è ora di metterlo via e sostituirlo con un altro.
Magari possiamo ripresentarlo più avanti. Il bambino lo vedrà sicuramente con occhi diversi e con una nuova curiosità.

Ricordiamo, infatti, quanto sia fondamentale mantenere sempre vivo l’interesse del bambino. E’ proprio il suo interesse e la sua curiosità verso l’oggetto a concentrarlo nella sua attività sensoriale.
Per farlo, basta avere delle piccole accortezze e alternare sempre nel tempo i suoi giochi così da evitare una monotonia che lo annoierebbe.

Dove acquistare uno scaffale o una libreria stile Montessori

E’ possibile acquistare uno scaffale stile Montessori online oppure nei grandi negozi di arredamenti.

I costi, se si cerca direttamente un mobile classificato “Montessori”, sono abbastanza alti.
Il materiale ovviamente sarà di ottimo legno e con un design bellissimo ma non sempre è possibile orientarsi verso una spesa del genere.

Fatte le proprie scelte personali a riguardo, ci sono alternative interessanti online con un buon rapporto qualità/prezzo. Ne mettiamo alcune:

SONGMICS Scaffale Porta Giocattoli per Bambini Libreria Mensola con 6 Scatole (Bianco), GKR03W
  • Ecologico e Sicuro - Truciolato e cesti in plastica PP di alta qualità; la...
  • Colori Vivaci per un Clima Giocoso - 9 contenitori intercambiabili in 4 diversi...
  • Un Alleato nella Guerra al Disordine - Organizza tutti i pezzi di Lego, le carte...
FiNeWaY@ - Scaffale con mensole estraibili per libri, di alta qualità, adatto per bambini da 3 anni in su PINKS/LILACS
  • Struttura con pannelli MDF laminati in legno naturale, resistenti e di alta...
  • 5 tasche in robusto tessuto di nylon. Altezza adatta per i bambini.
  • Adatto per libri di varie dimensioni e di vario spessore. Favorisce le capacità...

Anche da IKEA è possibile acquistare degli scaffali o altri mobili facilmente adattabili all’ambiente Montessori. I prezzi anche qui sono sicuramente più contenuti.

mobilimontessori

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here