Per quasi tutti i genitori con bimbi piccoli, l’acquisto di una lucetta notturna da posizionare nella loro cameretta o a fianco del lettino è praticamente un must.
Una lucetta notturna infatti può essere utile per una molteplice serie di motivi, in particolare:
- Può tranquillizzare il bambino rispetto alla paura del buio
- Può svolgere una funzione di relax e favorire un sonno tranquillo grazie ad un particolare tipo di luce e/o suono
- Può essere utile per i risvegli notturni
- Aiuta il bambino che fatica ad addormentarsi da solo nella sua cameretta, rassicurandolo
- Per i bimbi che utilizzano un lettino montessoriano in caso di risveglio può guidarli verso i genitori

Il mercato odierno ormai ci offre tantissime possibilità di scelta, dalla lucina più semplice e di forma tradizionale (e meno costosa), a modelli più evoluti che rappresentano animali o forme e, oltre a varie gamme e gradazioni di luci, potrebbero presentare anche un comparto di melodie e suoni rilassanti.
Diventa dunque difficile scegliere quale lucetta notturna acquistare, ed in questo articolo cercheremo di capire quali sono le varie caratteristiche da valutare nella scelta.
Prezzi delle lucette
I prezzi delle lucette notturne variano da poco più di € 5 per i modelli più semplici (ovvero le classiche lucette da inserire in una presa) fino a raggiungere anche prezzi che si avvicinano ai 100 € (si tratta di modelli particolari, con numerose funzioni, ed estremamente evoluti).
Tipologie
Per quanto riguarda le tipologie di lucette notturne possiamo osservare questi parametri di scelta:
- abbiamo bisogno di una lucetta fissa o di una che sia collocabile in diverse posizioni (lucetta mobile)?
- preferiamo che la luce emessa sia di un unico colore oppure possa variare (e anche magari presentare effetti luce diversi) ?
- ci interessa che la luce emetta anche dei suoni rilassanti ?
- vogliamo una lucetta che si spenga solo quando decidiamo noi oppure che si possa regolare automaticamente ?
- quale forma vogliamo scegliere ?
- preferiamo alimentazione a corrente o a batteria ?
Cerchiamo dunque di analizzare ognuna di queste voci.
Lucetta fissa o mobile
Le lucette fisse sono quelle che si inseriscono in una presa di corrente e restano attive finchè non vengono disconnesse da essa, questi sono i modelli più semplici ed economici.
Poi, sempre in questo genere, esistono le strisce di luce (solitamente LED) da applicare sulla parete della stanza oppure le applique.
Passando invece alla categoria delle lucette mobili avremo invece dei modelli che potremo posizionare diversamente a seconda delle nostre esigenze.
Il colore notturno
Nei modelli più semplici abbiamo la presenza di un solo colore che resta fisso durante il funzionamento (di solito bianco), mentre nei modelli più costosi e più evoluti possiamo scegliere il colore della luce, gli eventuali effetti presenti e anche l’intensità, nonchè avere degli autentici “proiettori” che riproducono immagini rilassanti verso ove sono orientati.
- LUCE NOTTE BAMBINI: La luce notturna per bambini di Chicco a forma di simpatica...
- LUCE LED MULTICOLORE: Dotata di 8 effetti di luce multicolore che creano...
- MORBIDO SILICONE: Realizzata in morbido silicone per un effetto più piacevole...
Suoni e melodie delle lucette notturne
Alcuni modelli più evoluti (alcuni acquistabili anche a prezzi contenuti) sono dotati di un comparto sonoro che ci permette di riprodurre suoni e melodie rilassanti…in associazione a vari effetti di luce questa può essere davvero una funzione utile.
Modalità di accensione
Le lucette più economiche si accendono inserendole in una presa di corrente e si spengono estraendole (alcune possono avere anche interruttore di accensione), i modelli più evoluti possono presentare oltre all’interruttore di accensione (e il tasto di regolazione del volume nel caso emettano anche melodie) anche sensori di movimento o sensori crepuscolari, altre possono avere addirittura un telecomando che ne gestisca le funzioni !
Forma
Le forme della lucetta notturna possono essere svariate, dalla classica forma a goccia, passiamo alla lanterna, alla forma di animale (orsetti, panda, gufi e molto altro), alla forma di stella, fiore…insomma abbiamo ampie possibilità di scelta!
Meglio una lucetta a corrente o batteria
Anche in questo caso sta ai genitori decidere quale sia la soluzione più adatta a loro: personalmente io consiglio di valutare quale sarà l’utilizzo che dovranno fare della lucetta, ovvero, se verrà tenuta nella cameretta del bambino, magari su un comodino vicino al lettino, può andare benissimo anche la classica alimentazione a corrente (in quanto non avranno necessità di spostarla regolarmente), se invece il posizionamento è variabile o dobbiamo trasportarla in viaggio, può essere comodo un modello con batterie estraibili (in questo caso è utile acquistare pile ricaricabili con l’apposito caricatore) oppure un modello che si ricarichi attraverso un caricabatterie in dotazione o cavo USB (quest’ultima è probabilmente la soluzione più economica).
Questa della Vava rimane la più apprezzata dai genitori