Libreria montessoriana: utilità, funzioni e caratteristiche

La libreria montessoriana rispecchia tutti quelli che sono i principi all’educazione dettati da Maria Montessori: il bambino deve procedere nel suo percorso di sviluppo cognitivo ed emotivo per prova ed errori in totale autonomia. Questa libertà di sperimentare ed esplorare l’ambiente circostante, utilizzando tutti e cinque i sensi, sono elementi fondamentali per sviluppare le capacità e la creatività dei bambini. E per potersi muovere liberamente in questo processo di crescita e sviluppo, l’ambiente di un arredo Montessori prevede spazi a misura del bambino. Ovviamente, anche la libreria deve rifarsi a questi principi e possedere determinate e specifiche caratteristiche. Scopriamole tutte, nel seguente articolo.

libreria-montessoriana

Le caratteristiche fondamentali di una libreria montessoriana

Innanzitutto, è importante fare una precisazione: con il termine “libreria montessoriana” si intende una libreria rispondente ai principi con cui Maria Montessori ha creato un ambiente a misura bambino.

La Montessori, infatti, non ha realizzato una libreria a suo nome ma ha realizzato una libreria rispondete ai principi della sua educazione.

Detto questo, le caratteristiche principali che deve possedere una libreria del genere sono:

  • essere ad altezza di bambino
  • avere ripiani non troppo ampi
  • esporre i libri in maniera ordinata

Queste caratteristiche sono basilari per far sì che il bambino, in piena autonomia, possa prendere o riporre tutti i libri che desidera.

Ma le particolarità di questa specifica libreria non terminano qui.

E’ infatti molto importante che i libri vi vengono riposti con la copertina visibile, non di costa.

Questo, sicuramente, riduce la quantità di volumi collocabili, ma è davvero molto utile.

Corso Online Montessori

I bambini sotto i 6 anni, infatti, non avendo ancora imparato a leggere, potranno prendere i loro libri preferiti riconoscendoli dalla copertina e non dal titolo.

Songmics GKR71YL - Scaffale a 4 Livelli in Tessuto per Bambini, Finitura Acero, Multicolore, 62 x 28 x 72 cm
1.853 Recensioni
Songmics GKR71YL - Scaffale a 4 Livelli in Tessuto per Bambini, Finitura Acero, Multicolore, 62 x 28 x 72 cm
  • INSEGNA AI TUOI BAMBINI: Leggere è un processo di apprendimento progressivo per...
  • LIBRERIA STABILE: Le borse di tessuto e la grande base di MDF garantiscono una...
  • GRANDE CAPACITA': La libreria può ospitare fino a 25 libri, ogni ripiano ha una...

Un ottimo mezzo per avvicinare i bambini alla lettura

Le librerie montessoriane permettono al bambino di sentirsi autonomo.

Esse mettono ogni libro a livello degli occhi del bambino, rendendoli fruibili in qualsiasi momento per essere sfogliati e “letti”, attraverso le illustrazioni, anche senza l’aiuto dell’adulto.

Una libreria montessoriana rappresenta, dunque, un ottimo mezzo per avvicinare i bambini ai libri e alla lettura.

La varietà dei libri esposti

Una libreria montessoriana, dunque, si sviluppa in larghezza, non in altezza.

Essa dispone, generalmente, di un massimo di tre ripiani e, poiché la disposizione con la copertina del libro verso l’esterno occupa molto più spazio della sistemazione ordinaria, potranno essere collocati solo pochi libri per volta.

Da ciò, si può dedurre facilmente quanto sia importante variare i libri esposti: solo in questo modo si avrà sempre una libreria interessante, capace di catturare e conquistare l’attenzione dei bambini.

libreriamontessoriana

Consigli per gli acquisti

Per scegliere una perfetta libreria montessoriana, vi proponiamo qualche consiglio utile, da tenere presente prima di ogni acquisto.

Una libreria montessoriana:

  • non deve mai superare il metro di altezza: anche l’ultimo scaffale deve essere facilmente raggiungibile dai bambini
  • la sua struttura deve avere una base larga: in questo modo non si rischia il ribaltamento quando il bambino prende i libri dal ripiano più alto, oppure, quando ci gioca vicino
  • gli angoli devono essere smussati così da evitare ogni incidente
  • la sua realizzazione deve essere fatta con materiali e colori atossici
  • da prediligere è il legno, oppure, una struttura lignea e tasche in stoffa colorate: Maria Montessori riteneva fondamentale l’utilizzo di materiali naturali nei giochi per bambini e, ovviamente, anche l’arredamento non era da meno.
  • deve possedere dei ripiani con bordi contenitivi frontali così da impedire la caduta accidentale dei libri
  • può essere colorata: se la realizzate in casa, potete sbizzarrirvi con disegni e pitture, facendovi aiutare anche dai bambini che, in questo modo, la sentiranno maggiormente propria
  • può avere fronte e retro per ospitare il doppio dei libri, oppure, avere degli spazi appositi per riporre altri oggetti come, ad esempio, quaderni o portamatite
libreria-montessori

Le librerie presenti in commercio

In commercio, è possibile trovare moltissimi modelli, tanto da avere l’imbarazzo della scelta.

Se siete interessati ad una libreria di alta qualità, costruita con materiali di pregio e realizzata a regola d’arte, online sono disponibili diversi Ecommerce.

Se, invece, cercate un ottimo rapporto qualità-prezzo, oppure, soluzioni veloci ed economiche leggete il nostro articolo sulla Libreria Montessori Ikea o fai da te.

Libreria per Bambini Scaffale in Legno Sunny Safari Fantasy Fields TD-13141A
  • Design versatile: perfetto Oltre alla camera da letto per bambini, sala giochi o...
  • Immagazzinaggio facile - Lo scaffale è trapezoidale, con tre diversi scomparti...
  • INCORAGGI LA LETTURA - Questa libreria è dipinta con disegni colorati e...

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here